- Home
- MONTAGNA
- Alpeggi Regionali
- Conoscere gli alpeggi
Conoscere gli alpeggi
I 34 alpeggi regionali sono distribuiti in 15 delle 20 foreste di proprietà di Regione Lombardia e sono compresi nei settori alpino e prealpino delle province di:
- Como
- Lecco
- Sondrio
- Bergamo
- Brescia
TRA ALPEGGI E RIFUGI
Un’estate diversa. Per scoprire territori vicini eppure ancora poco conosciuti. Per incontrare persone, esperienze, storie, ambienti cui abbiamo rinunciato spesso a vantaggio di mete esotiche o più blasonate. La Lombardia è ricca di sentieri che portano a rifugi, bivacchi, malghe.
Luoghi di lavoro e di accoglienza. Quest’estate, andiamo a incontrarli!
Per tutte le informazioni clicca qui
SCHEDE MONOGRAFICHE
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Azzaredo Casù – Foresta di Lombardia Azzaredo Casù (BG) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Vaia – Foresta di Lombardia Vaia (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Covalo – Foresta di Lombardia Legnoli (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Glisuner – Foresta di Lombardia Val di Scalve (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Padone – Foresta di Lombardia Val di Scalve (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Rosellino Val di Frà Fop di Cadì – Foresta di Lombardia Valgrigna (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Val Gabbia – Foresta di Lombardia Valgrigna (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Stabil Fiorito – Foresta di Lombardia Valgrigna (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Fondo di Scandolaro – Foresta di Lombardia Valgrigna (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Faisecco – Foresta di Lombardia Valgrigna (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Rosello-Roselletto-Valle dell’Orso – Foresta di Lombardia Valgrigna (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Cigoleto con Stabil Solato – Foresta di Lombardia Valgrigna (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Casinetto-Poffe di Stabil Fiorito – Foresta di Lombardia Valgrigna (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Campolungo Inferiore – Foresta di Lombardia Valgrigna (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Paul Dos Boscà – Foresta di Lombardia Gardesana Occidentale (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Prato della Noce con Campei de Sima – Foresta di Lombardia Gardesana Occidentale (BS) – Scheda descrittiva Prato della Noce”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Prato della Noce con Campei de Sima – Foresta di Lombardia Gardesana Occidentale (BS) – Scheda descrittiva Campiglio di Cima”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Vesta di Cima – Foresta di Lombardia Gardesana Occidentale (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Valle delle Cerese – Foresta di Lombardia Gardesana Occidentale (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Campiglio di Fondo e di Mezzo – Foresta di Lombardia Gardesana Occidentale (BS) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Terz’Alpe – Foresta di Lombardia Corni di Canzo (CO) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Bedolo – Foresta di Lombardia Valle Intelvi (CO) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Gotta – Foresta di Lombardia Monte Generoso (CO – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Nava Comana Foresta di Lombardia Valle Intelvi CO – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Costa del Palio Foresta di Lombardia Resegone LC – Scheda-descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Foppabona Foresta di Lombardia Foppabona LC – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Boron – Foresta di Lombardia Alpe Boron (SO) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Culino – Foresta di Lombardia Val Gerola (SO) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Dosso Cavallo – Foresta di Lombardia Val Gerola (SO) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Cappello – Foresta di Lombardia Val Lesina (SO) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Legnone – Foresta di Lombardia Val Lesina (SO) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Luserna – Foresta di Lombardia Val Lesina (SO) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Pioda-Cameraccio – Foresta di Lombardia Val Masino (SO) – Scheda descrittiva”
- Clicca per scaricare la scheda “Alpeggio Zocca – Foresta di Lombardia Val Masino (SO) – Scheda descrittiva”