Salta al contenuto principale

Ersaf - ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste

Elementi totali 9.
Immagine per il contenuto "Al via dal 1° giugno l’edizione 2023 di “GiraRifugi e Alpeggi”"

31 mag 2023

Al via dal 1° giugno l’edizione 2023 di “GiraRifugi e Alpeggi”

Partecipare è semplice: per ottenere i molti premi in palio sarà sufficiente raccogliere 25 “timbri fedeltà" nei rifugi e negli alpeggi delle provincie di Bergamo, Brescia, Lecco, Como e Sondrio. La richiesta dei premi dovrà essere effettuata e
Leggi tutto
Immagine per il contenuto "Lungo i “Sentieri Uniti” dell’Oltrepò"

26 mag 2023

Lungo i “Sentieri Uniti” dell’Oltrepò

Presentato sabato 27 il progetto di “Sentieri Uniti”, tre diversi percorsi per scoprire storia, natura e cultura dell’Oltrepò pavese.
Leggi tutto
Immagine per il contenuto "In Valtellina sotto il segno dell’e-Bike"

25 mag 2023

In Valtellina sotto il segno dell’e-Bike

Il 27 e 28 maggio ERSAF al Valtellina Ebike Festival a Morbegno
Leggi tutto
Immagine per il contenuto "Riforestazioni urbane per una nuova sostenibilità"

19 mag 2023

Riforestazioni urbane per una nuova sostenibilità

Aperte le iscrizioni ai due workshop, il 24 e 31 maggio, organizzati da ERSAF nell’ambito del progetto Uforest
Leggi tutto
Immagine per il contenuto "I ghiacciai alpini e le sfide del clima"

18 mag 2023

I ghiacciai alpini e le sfide del clima

Proseguono martedì 23 gli incontri del progetto “Footprints”, organizzato dalla Commissione scientifica Nangeroni del CAI di Milano
Leggi tutto
Immagine per il contenuto "Tutta la forza del legno"

17 mag 2023

Tutta la forza del legno

Torna a Lariofiere l’appuntamento con Forlener ‘23, il Salone dell’energia dal legno. Da venerdì 19 a domenica 21 maggio
Leggi tutto
Immagine per il contenuto "Concorso pubblico per n. 3 posti di Funzionario per i Servizi all’Ambiente e al Territorio"

17 mag 2023

Concorso pubblico per n. 3 posti di Funzionario per i Servizi all’Ambiente e al Territorio

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 3 posti a tempo pieno e indeterminato, di funzionario per i servizi all’ambiente e al territorio nel ruolo organico di ERSAF
Leggi tutto
Immagine per il contenuto "Avviso di selezione per l’individuazione di n. 1 esperto giuridico e affari legali "

16 mag 2023

Avviso di selezione per l’individuazione di n. 1 esperto giuridico e affari legali

Pubblicato sull'Albo Pretorio di ERSAF un avviso di selezione per l’individuazione di n. 1 esperto giuridico e affari legali ai fini del conferimento di incarico professionale a supporto di ERSAF
Leggi tutto
Immagine per il contenuto "Graduatoria progetti di educazione alimentare 2023"

12 mag 2023

Graduatoria progetti di educazione alimentare 2023

Con decreto n. 509 del 12 maggio 2023 della U.O. Presidio alle Politiche Agri 4.0 e Innovazione alle Filiere è stata approvata la graduatoria dei progetti di educazione agroalimentare regionali.
Leggi tutto
Elementi totali 3.
Immagine per il contenuto "Forestry Education LIFE IP Gestire 2020 Interventi forestali e idoneità faunistica "

Forestry Education LIFE IP Gestire 2020 Interventi forestali e idoneità faunistica

Martedì 9 maggio a Prim'Alpe di Canzo (CO)
Leggi tutto
Immagine per il contenuto "Corso per gestore di rifugi 2023"

Corso per gestore di rifugi 2023

Si terrà in autunno presso il Polo di Formazione Professionale di Sondrio con 4 incontri in presenza
Leggi tutto
Immagine per il contenuto "Raddoppiano i corsi di perfezionamento per operatore casaro 2023"

Raddoppiano i corsi di perfezionamento per operatore casaro 2023

Organizzati dalla Scuola di Agraria del Parco di Monza in collaborazione con ERSAF in programma per l'autunno 2023 a Vezza d'Oglio Val Camonica (BS) e San Cassiano Valchiavenna (SO)
Leggi tutto

I numeri di ERSAF

  • anno 2002
    l'Ente nasce grazie alla Legge Regionale n. 3

     

  • 6
    Riserve Naturali in gestione diretta

     

     

  • 13

    Aree Natura 2000 in gestione diretta

  • 34
    alpeggi regionali gestiti da ERSAF

     

  • 20
    Foreste Regionali gestite da ERSAF

  • 200.000
    Piantine distribuite dal vivaio di Curno nel 2021

go to top