Il Progetto LIFE Climax Po

CLIMAX PO, acronimo di CLIMate Adaptation for the PO River Basin District, è un progetto LIFE strategico integrato con un durata di 9 anni (2023-2032): coordinato dall’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, raccoglie attorno a sé 25 diversi partner in otto regioni italiane, creando una task force che coinvolge enti pubblici nazionali, interregionali, regionali e locali, oltre a istituti di ricerca, associazioni ambientaliste e una società privata di gestione e tutela delle acque e consulenza ambientale.

L’obiettivo del progetto è complesso, ambizioso ed estremamente attuale: contribuire all’adattamento e alla mitigazione al cambiamento climatico nel bacino padano, in un’area di 86.800 Km2 che produce il 40% del PIL italiano.

ERSAF è coinvolto nei Work Package (WP) 4 e 8 sul fronte del contrasto del degrado del suolo in agricoltura e nel work package 6 su un’azione di riqualificazione ecologica di un tratto del fiume Lambro nel comune di San Giuliano Milanese.

Clicca sulla pagina di LIFE Climax PO per saperne di più:

https://www.lifeclimaxpo.adbpo.it/

Sui canali social del progetto è possibile avere informazioni aggiornate sulle varie attività pubbliche – incontri, approfondimenti e convegni – del progetto:

https://www.linkedin.com/company/life-climax-po/

https://www.facebook.com/LIFEClimaxPo