Rete escursionistica della Lombardia e interventi per la valorizzazione delle strade, dei sentieri di montagna di interesse storico e delle ippovie
La Regione Lombardia, attraverso la Legge Regionale n. 5 del 27 febbraio 2017 ha istituito la Rete Escursionistica della Lombardia (REL) con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio ambientale, paesaggistico e storicoculturale della regione.
Tale iniziativa mira anche a sviluppare l’attrattività delle aree rurali, sia in pianura che in collina e montagna, mettendo in risalto le attività escursionistiche e alpinistiche, incentivando il turismo ecosostenibile e equestre, e sostenendo la manutenzione dei percorsi escursionistici.
Presso la struttura competente, vengono istituiti il Catasto regionale della REL, che funge da strumento di archiviazione, classificazione e descrizione dei percorsi, includendo sezioni speciali dedicate ai sentieri di montagna di interesse storico e alle ippovie, e il Registro delle strade di montagna di interesse storico.
Le modalità operative della legge sono contenute nel Regolamento Regionale 28 luglio 2017, n.3 “Regolamento regionale di attuazione della legge regionale 27 febbraio 2017 n. 5 ‘Rete escursionistica della Lombardia e interventi per la valorizzazione delle strade e dei sentieri di montagna di interesse storico”, che definisce:
- i criteri in base ai quali valutare la sussistenza delle caratteristiche per l’inserimento dei percorsi nel catasto;
- i criteri di individuazione delle strade di montagna di interesse storico e le modalità di realizzazione, tenuta e aggiornamento del relativo registro;
- le modalità di tenuta e di aggiornamento del catasto regionale della rete escursionistica, della relativa sezione speciale e del registro delle strade di montagna di interesse storico (Allegato 1);
- i limiti e le condizioni per la fruizione in sicurezza della rete escursionistica e fornisce specifiche tecniche per la segnaletica (Allegato 2).
- Legge Regionale n. 5 del 27 febbraio 2017
- Regolamento REL e allegati
- I manuali CAI sulla sentieristica
Link alle guide ai sentieri lombardi, realizzate da Regione Lombardia con il supporto tecnico di ERSAF, suddivisi per provincia
Presentazioni e video registrazione incontro di aggiornamento “Catasto REL” del 03.07.2024