- Home
- Progetti ERSAF
- Pastoralismo
Iniziative regionali per la tutela e la valorizzazione del pastoralismo, dell’alpeggio, della transumanza e per la diffusione dei valori culturali.
Regione Lombardia, riconoscendo l’interesse pubblico legato al mondo del pastoralismo, degli alpeggi e della transumanza quali elementi fondamentali e strategici per il presidio del territorio e la salvaguardia dell’ambiente ed evidenziandone l’insito valore culturale e la rilevanza nella filiera della produzione agroalimentare tradizionale locale, ha promulgato il 25 luglio 2022 la legge regionale n. 14: “Disposizioni regionali per la tutela e la valorizzazione del pastoralismo, dell’alpeggio, della transumanza e per la diffusione dei relativi valori culturali”.
Con tale legge è stata istituita la giornata regionale per la diffusione dei valori culturali relativi al pastoralismo, all’alpeggio e alla transumanza, individuata annualmente con provvedimento della Giunta regionale su indicazione del “Tavolo regionale del pastoralismo, della transumanza e degli alpeggi”.
Il Tavolo regionale, riunitosi il 27 giugno 2023, ha proposto che la data di celebrazione della prima Giornata del Pastoralismo di Regione Lombardia cada l’11 novembre 2023, data approvata con D.g.r. 25 settembre 2023 – n. XII/1003.
Per il 2023, la ricorrenza della Giornata del Pastoralismo sarà preceduta da un convegno che si svolgerà la mattina del 9 novembre (dalle ore 9) presso la sala Pirelli di Palazzo Pirelli, a Milano.
Il convegno punterà ad evidenziare una serie di istanze connesse al Pastoralismo, partendo dal valore storico e sociale della professione dei pastori, indagando la relazione tra territorio, corridoi ecologici, vie della transumanza e riscoperta delle razze autoctone lombarde, analizzando parallelamente le prospettive della professione e la filiera della lana tra “storia, identità e visione futura”.
scarica la locandina del convegno
Qui potete trovare i materiali dei relatori presentati in occasione del primo Convegno sul pastoralismo che si è tenuto a Milano il 9 novembre 2023
Materiale convegno pastoralismo: I giovani e il futuro della pastorizia nelle aree interne
Materiale convegno pastoralismo: 100% lana italiana: storia, identità e visione futura
Materiale convegno pastoralismo: Tramando s’innova, di Patrizia Maggia