Cookie policy
- Home
- Archive by Category "Istituzionale"
- Pagina 3
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati dal sito web visitato dall’utente sul dispositivo dell’utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita. Ad ogni visita successiva, infatti, i cookie sono reinviati dal dispositivo dell’utente al sito.
I cookie possono essere installati, però, non solo dallo stesso gestore del sito visitato dall’utente (cookie di prima parte), ma anche da un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo sito (cookie di terze parti) ed è in grado di riconoscerli. Questo accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, etc) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Ai sensi di quanto indicato nel Provvedimento del Garante della Privacy del 8 Maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (di seguito, “Provvedimento”), per i cookie installati da terze parti, gli obblighi di informativa e, se ne ricorrono i presupposti, di consenso gravano sulle terze parti; il titolare del sito, in qualità di intermediario tecnico fra le terze parti e gli utenti, è tenuto ad inserire nell’informativa estesa i link aggiornati alle informative e i moduli di consenso delle terze parti.
In base alla finalità, i cookie si distinguono in cookie tecnici ed in cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono installati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, co. 1, del D.Lgs. 196/2003 – cd. Codice Privacy – così come modificato dal d.lgs. 69/2012).
Sono solitamente utilizzati per consentire una navigazione efficiente tra le pagine, memorizzare le preferenze degli utenti, memorizzare informazioni su specifiche configurazioni degli utenti, effettuare l’autenticazione degli utenti, etc.
I cookie tecnici possono essere suddivisi in cookie di navigazione, utilizzati al fine di registrare dati utili alla normale navigazione e fruizione del sito web sul computer dell’utente (permettendo, ad esempio, di ricordare la dimensione preferita della pagina in un elenco) e cookie funzionali, che consentono al sito web di ricordare le scelte effettuate dall’utente al fine di ottimizzarne le funzionalità (ad esempio, i cookie funzionali consentono al sito di ricordare le impostazioni specifiche di un utente, come la selezione del paese e, se impostato, lo stato di accesso permanente).
Alcuni di questi cookie (detti essenziali o strictly necessary) abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile effettuare alcune operazioni.
Ai sensi del suddetto art. 122, co. 1, Codice Privacy, l’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il consenso degli utenti.
Ai cookie tecnici sono assimilati (e, pertanto, come precisato nel Provvedimento, per la relativa installazione, non è richiesto il consenso degli utenti, né gli ulteriori adempimenti normativi) i cookie cd. analytics se realizzati e utilizzati direttamente dal gestore del sito prima parte (senza, dunque, l’intervento di soggetti terzi) ai fini di ottimizzazione dello stesso per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, nonché i cookie analitici realizzati e messi a disposizione da terze parti ed utilizzati dal sito prima parte per meri fini statistici, qualora vengano, fra l’altro, adottati strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie analitici che utilizzano (ad esempio, mediante il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP).
I cookie di profilazione servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, etc. in modo da trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestati nella navigazione online.
Tali cookie possono essere installati sul terminale dell’utente solo se questo abbia espresso il proprio consenso con le modalità indicate nel Provvedimento. In base alla loro durata, i cookie si distinguono in persistenti, che rimangono memorizzati, fino alla loro scadenza, sul dispositivo dell’utente, salva rimozione da parte di quest’ultimo, e di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser.
Il presente sito fa uso di cookie tecnici, installati dal sito stesso al fine di monitorare il funzionamento del sito e consentire una navigazione efficiente sullo stesso. Tali cookie sono strettamente necessari per il corretto funzionamento del sito o per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente. A norma dell’art. 122 del Codice per la protezione dei dati personali e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo all’“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookies” dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, è possibile installare nel browser degli utenti i cookies tecnici essenziali per il corretto funzionamento di un sito web, nonché quelli analytics di terze parti, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, fermo restando l’obbligo di informativa ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2013, informativa aggiornata e resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679. Il presente sito utilizza, fra i cookie di terze parti assimilabili a quelli tecnici, i cookie analytics Google analytics al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Tali cookie, opportunamente anonimizzati (es. mascheramento indirizzo IP), consentono la raccolta di informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito senza poter identificare il singolo utente.
Nel corso della navigazione sul presente sito possono essere installati sul terminale dell’utente cookie di terze parti. Alcune funzionalità (come la vocalizzazione dei contenuti e la visualizzazione di video), infatti, vengono realizzate avvalendosi di servizi di terze parti, che producono cookie tecnici.
Di seguito, si riportano, le terze parti coinvolte, il tipo di cookie e il link di collegamento alla specifica cookie policy.
https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. I navigatori possono comunque modificare la configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser utilizzato, che consentono di cancellare/rimuovere tutti o alcuni cookie o bloccare l’invio dei cookie o limitarlo a determinati siti.
La disabilitazione / il blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del sito o impedire alcune funzionalità, nonché influire sul funzionamento dei servizi delle terze parti.
La configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Si riportano di seguito i link alle guide per le gestione dei cookie dei principali browser:
– Microsoft Internet Explorer – Da “Strumenti” selezionare “Opzioni internet”. Nella finestra pop up selezionare “Privacy” e regolare le impostazioni dei cookies oppure tramite i link
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-9
– Google Chrome – per Desktop: Selezionare “Impostazioni”, poi “Mostra impostazioni avanzate”, successivamente nella sezione “Privacy” selezionare “Impostazione Contenuti” e regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite i link:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies%20https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it Google Chrome per Mobile: Accedere tramite link https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it
– Mozilla Firefox – Selezionare “Opzioni” e nella finestra di pop up selezionare “Privacy” per regolare le impostazioni dei cookie, oppure accedere tramite i link:
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
– Apple Safari – Selezionare “Preferenze” e poi “Sicurezza” dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link: https://support.apple.com/it-it/HT201265
– Opera – Selezionare “Preferenze”, “Avanzate” e poi “Cookie” dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il
link:
http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/
https://www.opera.com/it/download?os=windows
Browser nativo Android: Selezionare “Impostazioni”, poi “Privacy” e selezionare o deselezionare la casella “Accetta cookie”.
Per i browser diversi da quelli sopra elencati, è necessario consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookies.
Privacy
- Home
- Archive by Category "Istituzionale"
- Pagina 3
Redatta ai sensi degli art. da 13 a 15 del Regolamento U.E. 2016/679 (G.D.P.R.)
Qualora dovesse, a vario titolo, fornirci Suoi dati personali, in applicazione del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali, desideriamo comunicarLe una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le modalità con le quali i Suoi dati verranno trattati e quali sono i diritti che potrà esercitare rispetto ad ogni trattamento.
Introduzione e definizioni generali
Oggetto della tutela offerta da ogni normativa sulla privacy è il “trattamento di dati personali”.
Prima di addentrarci in questa informativa occorre definire cosa significhi “trattare dati personali” e per farlo ci pare che la cosa migliore sia quella di riferirsi in modo immediato al Regolamento UE 2016/679 che, all’art. 4 n.2), lo definisce come l’attività di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione di dati che fanno riferimento a persone fisiche identificate o identificabili.
In quanto persona fisica alla quale si riferiscono i dati trattati (potremmo dire “proprietario” dei dati personali di riferimento), il Regolamento UE 2016/679 la definisce con il termine “interessato” e Le riserva una serie di diritti e prerogative.
Primo di questi diritti è senza dubbio quello di essere informato, in maniera chiara e trasparente, in merito alle finalità e alle modalità con cui verranno gestiti (per dirlo con la terminologia giuridica corretta “trattati”) i dati personali che, a vario titolo, fornirà all’Ente direttamente o tramite il presente sito internet.
A tale obbligo di informazione si ottempera sottoponendo agli interessati documenti come questo che sta leggendo, integrato caso per caso, da altre informative più specifiche.
L’Ente esegue diversi trattamenti di dati personali, in particolare riferibili a:
1 – clienti ed Iscritti/abbonati ai propri servizi;
2 – fornitori;
3 – personale dipendente.
Tali trattamenti si svolgono esclusivamente al fine di adempiere agli obblighi connessi alla instaurazione ed al mantenimento dei rapporti suddetti per le diverse finalità previste dalle normative vigenti, per il funzionamento degli operatori economici ed ispirandosi ai seguenti principi generali:
a) necessità: tutti i trattamenti e le tecnologie impiegate sono organizzati in modo da ridurre al minimo l’utilizzazione dei dati personali e identificativi e, tutte le volte che è possibile, viene fatto ricorso a dati anonimi o modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità;
b) finalità: i dati e i relativi trattamenti sono acquisiti ed effettuati esclusivamente per le finalità istituzionali dell’Ente;
c) liceità: tutti i trattamenti eseguiti avvengono con modalità previste da leggi e regolamenti;
d) correttezza e lealtà: il principio di correttezza e lealtà riguarda la garanzia sia della fedeltà dei dati che l’integrità delle modalità di raccolta, archiviazione e trasmissione;
e) sicurezza e protezione: i trattamenti sono ispirati all’esigenza che ai dati personali abbia accesso esclusivamente personale espressamente incaricato.
Il trattamento avverrà nell’ambito degli uffici amministrativi e nei locali a ciò deputati, in modalità sia manuale che informatica, a cura del titolare, dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei dati, che sono formalmente individuati e formati.
A garanzia della riservatezza dei dati saranno applicate misure di sicurezza organizzative ed informatiche adeguate di cui viene data evidenza all’interno di appositi documenti elaborati dall’Ente.
Non verrà eseguito su di essi alcun processo decisionale automatizzato (profilazione).
I dati personali in questione potranno essere trasmessi a terzi esterni all’Ente quali altre Amministrazioni pubbliche, qualora queste debbano trattare i medesimi per eventuali procedimenti di propria competenza istituzionale (ASL, Comuni, Città metropolitane, Regioni, organi di Polizia Giudiziaria e Tributaria, Autorità giudiziaria, Organismi di vigilanza, società di assicurazione, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità sopra indicate), oltre che ai professionisti e fornitori di cui l’Ente si avvale quali RSPP, DPO, medico competente, commercialisti, uffici paghe e contributi, compagnie di assicurazione, agenzie di viaggio e banche.
I dati gestiti in modalità informatica potranno essere visti dai tecnici incaricati della loro custodia in occasione delle attività di controllo e manutenzione della rete e delle apparecchiature informatiche; gli stessi potranno essere depositati “in cloud” presso server esterni riferibili ai fornitori di servizi di cui l’Ente si serve.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi responsabili del trattamento.
I destinatari ai quali verranno comunicati i dati, saranno definiti in fase di raccolta dei dati stessi al fine di redigere le informative specifiche che verranno ulteriormente trasmesse agli interessati. Gli stessi non verranno trasferiti a destinatari residenti in paesi terzi rispetto all’Unione Europea né ad organizzazioni internazionali.
I dati saranno conservati presso l’Ente per tutto il tempo in cui il rapporto giuridico sarà attivo ed in seguito, in caso di cessazione dello stesso, verranno trattenuti per il periodo di conservazione obbligatorio previsto dalla normativa vigente.
I criteri utilizzati, per determinare il periodo di conservazione dei dati personali, sono quelli previsti dalle norme italiane vigenti in tema di conservazione e, comunque, di rispetto dei principi di necessità e di proporzionalità, nonché delle finalità per le quali i dati sono stati conferiti.
Tutta la documentazione di natura contabile-amministrativa è soggetta ad obbligo di conservazione decennale.
L’interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/016):
– l’accesso ai propri dati, la loro rettifica o cancellazione;
– la limitazione e di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano;
– la portabilità dei dati.
I diritti sopra esposti possono essere esercitati mediante invio di una specifica richiesta, utilizzando il modulo sotto riportato, al Titolare del trattamento alla mail ersaf@pec.regione.lombardia.it
oppure al Responsabile della Protezione dei Dati (R.P.D./D.P.O.) scrivendo a: dpo@ersaf.lombardia.it
L’interessato ha inoltre diritto a proporre reclamo all’Autorità di controllo dello Stato di residenza, nonché a revocare il consenso al trattamento ai sensi dell’art. 6 del G.D.P.R.
In fondo alla pagina, nella sezione Allegati, è possibile scaricare il modello per l’Esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali.
Il conferimento dei dati non è obbligatorio, l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento o mantenimento del rapporto.
E.R.S.A.F. – Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, con sede in Via Pola n. 12 – 20124 MILANO
e-mail: ersaf@pec.regione.lombardia.it – Tel. (+39) 02.67404.1
Il Responsabile della Protezione dei Dati personali di ERSAF è la società FRAREG s.r.l. (viale Jenner n. 38 – 20159 Milano), contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@ersaf.lombardia.it
Allegati
Ultimo aggiornamento il 05/05/2025
Note legali
- Home
- Archive by Category "Istituzionale"
- Pagina 3
Modalità per link
Il link a questo sito è sottoposto alla preventiva autorizzazione di Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste che autorizza il link alle condizioni di seguito indicate: il soggetto che intende inserire il link deve darne preventiva comunicazione a Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste inviando un e-mail all’ indirizzo webmaster@ersaf.lombardia.it indicando i propri dati identificativi.
Al medesimo indirizzo andranno comunicate tutte le variazioni riguardanti la pubblicazione del link (eliminazione, modifica o altro). Il link al sito www.ersaf.lombardia.it è autorizzato alle seguenti condizioni:
• il link non deve determinare nell’utente confusione circa la titolarità del titolare, le attività del soggetto che effettua il link e quelle offerte dal portale.
• il link deve essere effettuato in modo tale che il collegamento al sito avvenga in modo diretto alla prima pagina.
Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste si riserva di revocare la presente autorizzazione in qualsiasi momento. In ogni caso la realizzazione di un link al sito www.ersaf.lombardia.it costituisce integrale accettazione delle presenti regole.
Copyright
Tutti i contenuti ( testi, immagini, filmati, grafiche, marchi, loghi, audiovisivi ecc…) ed informazioni presenti all’interno del sito, sono di proprietà esclusiva di Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste e/o di terzi e sono protetti ai sensi della vigente normativa sul diritto d’autore (legge n.633/1941 e s.m.i.) sui brevetti e su quelle relative alla proprietà intellettuale e possono essere rilasciati in modalità Copyright ovvero con diritti riservati o in modalità Creative Commons ovvero con alcuni diritti riservati.
La riproduzione, la comunicazione e la messa a disposizione al pubblico, il noleggio, il prestito, la diffusione senza l’autorizzazione del titolare dei diritti è vietata.
Tutti i contenuti possono essere scaricati o utilizzati solo secondo le modalità previste dai diritti stessi e comunque non per uso commerciale. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli articoli da 171 a 174 della citata normativa.
Utilizzo del sito
In nessun caso Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste potrà essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’utilizzo delle notizie in esso contenute.
Sono consentite citazioni a titolo di cronaca o recensione se accompagnate dall’indicazione “Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste“ e della sua Url. L‘Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste provvederà ad inserire sul sito notizie aggiornate.
L’ Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste si riserva il diritto di riprodurre i testi in altre pubblicazioni.
L’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legale in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Accesso a siti esterni collegati
L’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste non ha alcuna responsabilità per quanto concerne i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso.
L’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste non è responsabile delle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti raggiungibili tramite collegamento ipertestuale. Sono da ritenersi responsabili della completezza e informazioni i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.
Download
Ogni oggetto presente su questo sito per lo scaricamento (download) come ad esempio la documentazione tecnica, normativa, modulistica e software, salvo diversa indicazione, è liberamente e gratuitamente disponibile alle condizioni stabilite dal titolare.
Virus informatici
L’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. L’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste ed i suoi fornitori non sono responsabili per danni subiti dall’utente a causa di tali agenti distruttivi.
Albo fornitori
- Home
- Archive by Category "Istituzionale"
- Pagina 3
Albo fornitori
Elenco telematico di operatori economici di cui all’Art.125 del DLG. 163/06
ERSAF ha istituito, con deliberazione n. II/386 del 18.12.2012, l’Elenco Telematico degli operatori economici da consultare per le procedure di affidamento di acquisizione beni e servizi.
L’Elenco è realizzato sulla piattaforma telematica di e-procurement SINTEL.
Per poter accedere e presentare la propria candidatura si invitano i potenziali fornitori a collegarsi al sito www.arca.regione.lombardia.it ed a seguire le indicazioni per la registrazione.
Per info e supporto tecnico: numero verde 800.116.738
Clicca e scarica la delibera II-386-regolamento-albo-fornitori
Clicca e scarica i codici-IPA-per-la-fatturazione-elettronica
Patrocini ERSAF 2020
- Home
- Archive by Category "Istituzionale"
- Pagina 3
Manifestazioni patrocinate nel 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Alberi di Natale 2020: la salute delle piante
Ente organizzatore: Comune di Turbigo
Periodo: 1 dicembre 2020 – 10 gennaio 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Milano Mountain Film Festival
Ente organizzatore: Associazione Montagna Italia
Periodo: 25 – 28 novembre 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
413^ Antica fiera di San Martino
Ente organizzatore: Comune di Inveruno (MI)
Periodo: 14 – 16 novembre 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Virgilio al tramonto – Visita guidata
Ente organizzatore: Associazione Italia Nostra
Periodo: 12 settembre 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Desenzano Garda Flowers Summer Edition
Ente organizzatore: Comune Di Desenzano sul Garda
Periodo: 11 -13 settembre 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Campagna 1000 fiori X 1000 api – Concorso Le api per le scuole
Ente organizzatore: Associazione Apicoltori della provincia di Brescia
Periodo: anno scolastico 2020/2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Fungolandia 2020: il fungo e il suo mondo
Ente organizzatore: Associazione Altobrembo
Periodo: 5 – 13 settembre 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Festival The Alps
Ente organizzatore: Associazione Montagna Italia
Periodo: 22 – 29 agosto 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Festival delle Alpi di Lombardia
Ente organizzatore: Associazione Montagna Italia
Periodo: 4 – 5 luglio 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Giardini in festa
Ente organizzatore: Comune San Giorgio Bigarello
Periodo: 26 giugno – 17 luglio 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Campi estivi ambientali _ Baita Monte Prà
Ente organizzatore: APS – Ambiente Acqua ONLUS
Periodo: 21 giugno – 25 luglio2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Val Lesina 2020
Ente organizzatore: Comune di Delebio
Periodo: 17 maggio 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Fiera di San Majolo – 108° edizione
Ente organizzatore: Comune Robecco sul Naviglio
Periodo: 30 aprile – 1 maggio 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Aperitivonline alla scoperta del territorio con … il Buttafuoco storico
Ente organizzatore: Consorzio Club Buttafuoco storico
Periodo: 30 aprile 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Flora et decora – 12 edizione Primavera 2020 Green Esperience
Ente organizzatore: IS. LA Srl
Periodo: 16 – 19 aprile 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Fiera Cosmogarden
Ente organizzatore: Area Fiera srl
Periodo: 4 – 6 aprile 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Toscolano Maderno in vetta – Festival della montagna 2020 – II edizione
Ente organizzatore: Comune di Toscolano Maderno
Periodo: 3 – 5 aprile 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Lombardia Carne2020 – 131^ edizione
Ente organizzatore: Comune di Rovato
Periodo: 28 -30 marzo 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
71° Fiera della Possenta
Ente organizzatore: Comune di Ceresara
Periodo: 20 – 24 marzo 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Tra sentieri, torrenti e castagneti – Corso di formazione sul campo – III edizione
Ente organizzatore: Società Coop Liberi Sogni
Periodo: 10 – marzo – 14 aprile 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Il futuro è nell’aria – Giornata di piantumazione degli alberi
Ente organizzatore: Legambiente Lombardia ONLUS
Periodo: 20 febbraio 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Il Buttafuoco storico al Castello Sforzesco di Milano
Ente organizzatore: Consorzio Club Buttafuoco storico
Periodo: 11 febbraio 202
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Orobie Film Festival
Ente organizzatore: Associazione Montagna Italia
Periodo: 21 – 24 gennaio 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
62° edizione Fiera Agricola Artigianale e Commerciale di Lonato sul Garda
Ente organizzatore: Comune di Lonato sul Garda
Periodo: 17 – 19 gennaio 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Ambiente nell’arte
Ente organizzatore: Associazione Arte da mangiare Mangiare arte
Periodo: 22 settembre 2019 – 14 febbraio 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Le api per le scuole
Ente organizzatore: Associazione Apicoltori Provincia di Brescia
Periodo: anno scolastico 2019-2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Progetto Barro BugBox per la tutela degli impollinatori selvatici e della Biodiversità
Ente organizzatore: WWF Lecco
Periodo: gennaio 2019 – dicembre 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Campagna Nazionale Paesi e Sapori
Ente organizzatore: Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori
Periodo: anno 2020
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Eat your tree
Ente organizzatore: Eat your tree
Patrocini ERSAF 2021
- Home
- Archive by Category "Istituzionale"
- Pagina 3
Manifestazioni patrocinate nel 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Realizzazione di pannelli informativi relativi agli scopi e ai lavori svolti dai volontari dell’Associazione
Ente organizzatore: Associazione Fondiaria Valcorta
Periodo:
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Materiale informativo Viaggi in Valvestino … Lasciati ispirare! e schede itinerari Trekking&Bike
Ente organizzatore: Consorzio forestale terra tra due laghi
Periodo:
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
414° Antica Fiera di San Martino Fiera Regionale
Ente organizzatore: Comune di Inveruno
Periodo: 13-15 ottobre 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Flora e decora
Ente organizzatore: Ditta individuale Lamberto Rubini
Periodo: 15-17 ottobre 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Fiera del tartufo bianco 2021
Ente organizzatore: Associazione PRO LOCO – Borgofranco sul Po
Periodo: 1-3, 8-10, 15-18 ottobre 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Ritorno del Trofeo Foresta della Carpaneta
Ente organizzatore: Gruppo Podistico Rino Mazzola di Mantova
Periodo: 26 settembre 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Alba di lettere
Ente organizzatore: Associazione La corte dei miracoli
Periodo: 18 settembre 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Festival della Montagna 2021 – Terza edizione
Ente organizzatore: Comune di Toscolano Maderno
Periodo: 10-12 settembre 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Fungolandia 2021 – Il fungo e il suo mondo
Ente organizzatore: Associazione Altobrembo
Periodo: 28 agosto – 5 settembre 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
63° edizione Fiera Agricola Artigianale e Commerciale di Lonato sul Garda
Ente organizzatore: Comune di Lonato sul Garda
Periodo: 24 – 27 giugno 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Monza Green Experience
Ente organizzatore: Visionplus srl
Periodo: 5-6 giugno 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
www.acfl.it
Ente organizzatore: Associazione Consorzi Forestali della Lombardia
Periodo: giugno 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
109° edizione Fiera di San Maiolo
Ente organizzatore: Comune di Robecco sul Naviglio
Periodo: 28 aprile – 1 maggio 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
63° edizione Fiera Agricola Artigianale e Commerciale di Lonato sul Garda
Ente organizzatore: Comune di Lonato sul Garda
Periodo: 15 – 17 gennaio 2021
Patrocini ERSAF 2023
- Home
- Archive by Category "Istituzionale"
- Pagina 3
Manifestazioni patrocinate nel 2023
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Progetto BarroBugBox per la tutela degli impollinatori selvatici e della biodiversità
Ente organizzatore: WWF Lecco
Periodo: 1 gennaio 2023 – 31 dicembre 2024
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
65^ edizione della fiera agricola artigianale e commerciale di Lonato del Garda
Ente organizzatore: Comune di Lonato del Garda
Periodo: 13-15 gennaio 2023
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Convegno “Pratiche Commerciali Sleali, Popillia Japonica e Gestione Sfalci e Ramaglie”
Ente organizzatore: Coldiretti Como e Lecco
Periodo: 02 febbraio 2023
Patrocinio per la manifestazione
Monza Green Experience
Ente organizzatore: Vision Plus
Periodo: 25-26 marzo 2023
Patrocinio per la manifestazione
Fiera della Possenta – 72^ edizione
Ente organizzatore: Comune di Ceresara
Periodo: 24-27 marzo 2023
Patrocinio per la manifestazione
Lombardia Carne 2023-123^ Edizione
Ente organizzatore: Comune di Rovato
Periodo: 25-27 marzo 2023
Patrocinio per la manifestazione
Posizionamento di Targa in memoria
Ente organizzatore: Gruppo Sportivo e Ricreativo Polizia Municipale Milano
Periodo: 27 marzo 2023
Patrocinio per la manifestazione
La casa delle ferfalle – farfalle che volano intorno ai visitatori
Ente organizzatore: Associazione Promazioni 360
Periodo: 25 marzo – 02 aprile 2023
Patrocinio per la manifestazione
E-bike Dosso Alto
Ente organizzatore: Albergo ristorante Dosso Alto
Periodo: 29 marzo 2023
Patrocinio per la manifestazione
Un ambiente per le api e le api per l’ambiente
Ente organizzatore: Rotary Club Valle Staffora
Periodo: 1 aprile 2023 – 31 dicembre 2023
Patrocinio per la manifestazione
Concorso fotografico “Noi siamo la Natura” – Terza edizione 2023
Ente organizzatore: Associazione Matteo Chiesa ODV
Periodo: marzo-settembre 2023
Patrocinio per la manifestazione
Corso sentieri – seconda edizione
Ente organizzatore: Sottosezione CAI Cisano Bergamasco
Periodo: 4 aprile – 27 maggio 2023
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Flora et Decora
Ente organizzatore: Flora et Decora ditta individuale
Periodo: 14-16 aprile 2023
Patrocinio per la manifestazione
Fiera di San Majolo – 111^ edizione
Ente organizzatore: Comune di Robecco sul Naviglio
Periodo: 28 aprile – 2 maggio 2023
Patrocinio per la manifestazione
Camminare. Il Festival del Social Walking – VII Edizione
Ente organizzatore: Società Cooperativa Sociale Onlus per il Turismo Responsabile Web Viaggi e Miraggi
Periodo: 06-07 maggio 2023
Patrocinio per la manifestazione
Orticola
Ente organizzatore: Orticola di Lombardia
Periodo: 11-14 maggio 2023
Patrocinio per la manifestazione
Taste of Milano 2023
Ente organizzatore: Beit Events
Periodo: 25 maggio – 3 giugno 2023
Patrocinio per la manifestazione
Forlener, salone dell’energia dal legno
Ente organizzatore: Eventi srl
Periodo: 19-21 maggio 2023
Patrocinio per la manifestazione
Franciacorta in Fiore XXIV edizione
Ente organizzatore: Comune di Cazzago San Martino
Periodo: 19-21 maggio 2023
Patrocinio per la manifestazione
Un fiore nel piatto
Ente organizzatore: Associazione Promazioni 360
Periodo: 22 maggio 2023
Patrocinio per la manifestazione
Valtellina Ebike Festival 2023
Ente organizzatore: Comitato promotore Valtellina Ebike Festival 2023
Periodo: 27-28 maggio 2023
Patrocinio per la manifestazione
Cortometraggio – L’età offesa
Ente organizzatore: Promazioni360
Periodo: 29 maggio – 22 settembre 2023
Patrocinio per la manifestazione
Resegup
Ente organizzatore: ASD 2slow
Periodo: 3 giugno
Patrocinio per la manifestazione
Jazz’Inn 23: Destinazioni, Motivazioni
Ente organizzatore: Fondazione Ampioraggio
Periodo: I tappa Scanno 27 giugno/1 luglio 2023 – II Tappa Castellammare del Golfo 1 luglio/30 settembre
Patrocinio per la manifestazione
Mondadizza Music Week 2023
Ente organizzatore: Fondazione La Società dei Concerti
Periodo: 31 luglio – 6 agosto 2023
Patrocinio per la manifestazione
Fungolandia2023 – il Fungo e il suo mondo
Ente organizzatore: Altobrembo
Periodo: 2-10 settembre 2023
Patrocinio per la manifestazione
Fiera secolare di settembre edizione 2023
Ente organizzatore: Comune di Alzate Brianza
Periodo: 9-11 settembre 2023
Patrocinio per la manifestazione
Finale italiana pentathlon 2023 in memoria di Mauro Bonardi
Ente Organizzatore: Pro loco Albese con Cassano
Periodo: 17 settembre 2023
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Escursione Meda-Montorfano
Ente organizzatore: Sem Società Escursionisti Medes Meda Cai Club Alpino Italiano Sezione di Meda Comitato Parco Regionale Groane
Periodo: 1 ottobre 2023
Patrocinio per la manifestazione
Plantaregina per il Verde del Futuro 2023
Ente organizzatore: Consorzio Plantaregiona Distretto Vivaistico
Periodo: 5-6 ottobre 2023
Patrocinio per la manifestazione
XXVII Convegno Lombardo sul tartufo
Ente organizzatore: Comune dio Borgocarbonara
periodo: 6 ottobre 2023
Patrocinio per la manifestazione
Flora et Decora
Ente organizzatore: Flora et Decora c/o ditta individuale Lamberto Rubini
Periodo: 13-15 ottobre 2023
Patrocinio per la manifestazione
50 sfumature di Pinot Noir
Ente organizzatore: Associazione Movimento Turismo del Vino Lombardia
Periodo: 13-16 ottobre 2023
Patrocinio per la manifestazione
Formaggi 2023
Ente organizzatore: Promazioni360
Periodo: 17-21 ottobre 2023
Patrocinio per la manifestazione
Antica Fiera dei Morti 2023
Ente organizzatore: Comune di Asola
Periodo: 28 ottobre – 02 novembre 2023
Patrocinio per la manifestazione
416^ Antica Fiera dei San Martino – Fiera Regionale
Ente organizzatore: Comune di Inveruno
Periodo: 11-13 novembre 2923
Patrocinio per la manifestazione
Circuito Spirit of the mountain 2023 comprendente le seguenti manifestazioni:
Orobie Film festival dal 23.01.2023 al 29.01.2023
Festival delle Alpi di Lombardia dal 01.07.2023 al 02.07.2023
Festival delle Foreste dal 12.11.2023 al 21.11.2023
Ente organizzatore: Associazione Montagna Italia
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
MASTER Executive MOUNTAIN‐ABLE Programmazione e progettazione per lo sviluppo sostenibile della montagna
Ente organizzatore: Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani_DAStU
Periodo: 3 novembre – 31 dicembre 2023
Patrocinio per le manifestazioni
1000fiorix1000api
Apibrescia 2023
33° concorso “Le Api” fra gli alunni delle scuole materne, elementari e medie della Regione Lombardia per l’anno scolastico 2023/24
Ente organizzatore: Associazione apicoltori della provincia di Brescia
Periodo: manifestazioni in svolgimento nel corso del 2023 e 2024
Patrocini ERSAF 2022
- Home
- Archive by Category "Istituzionale"
- Pagina 3
Manifestazioni patrocinate nel 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
“SINDACO PEDALA!”, la challenge tra i Sindaci italiani per promuovere la ciclabilità
Ente organizzatore: Associazione Comuni Virtuosi
Periodo: 15 maggio -31 dicembre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Antica Fiera di San Martino 2022
Ente organizzatore: Comune di Inveruno
Periodo: 12-14 novembre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Plantaregina per il verde del Futuro 2022
Ente organizzatore: Consorzio Plantaregina Distretto Vivaistico
Periodo: 06-07 ottobre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
XXVI Convegno Lombardo sul tartufo
Ente organizzatore: Comune di Carbonara
Periodo: 07 ottobre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Flora et decora 2022
Ente organizzatore: ditta individuale di Alberto Rubini
Periodo: 14-16 ottobre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Seminare il futuro 2022
Ente organizzatore: Vina srl
Periodo: 16 ottobre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Progetto Happiness – videos di educazione alla conoscenza dell’habitat foresta + corso gratuito di riconoscimento habitat e specie botaniche
Ente organizzatore: Associazione Wooding srl
Periodo: 17-30 ottobre 2022
Patrocinio per la manifestazione
Workshop “ll punto sugli Investimenti Territoriali Integrati in Lombardia”
Ente organizzatore: Associazione CISA srl
Periodo: 21 ottobre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
3^ Concorso dei formaggi di malga della Valle Camonica denominato Fiormaggi
Ente organizzatore: Associazione Darfense Agricoltori
Periodo: 24-27 ottobre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
“100 anni dell’autodromo” e sodalizio con il parco di Monza
Ente organizzatore: Associazione Territoriale di Monza
Periodo: settembre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Festival della Montagna 2022 Quarta Edizione
Ente organizzatore: Comune di Toscolano Maderno
Periodo: 02-11 settembre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Mostra Mera in Volo
Ente organizzatore: Ordine degli lngegnieri della Provincia di Sondrio
Periodo: 02-25 settembre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Fuori GP
Ente organizzatore: Visionplus S.r.l.
Periodo: 08-09 settembre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Fiera Secolare di settembre 2022
Ente organizzatore: Comune di Alzate Brianza
Periodo: 08-12 settembre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
I-Landscape Festival- i Maestri del Paesaggio
Ente organizzatore: Associazione Culurale Landscape Festival Maestri del Paesaggio
Periodo: 08-25 settembre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Sentiero Meda-Montorfano
Ente organizzatore: Sem Società Escursionisti Medesi Meda Cai Club Alpino
Periodo: 27 settembre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Fungolandia 2022 – Il fungo e il suo mondo
Ente organizzatore: Associazione Altobrembo
Periodo: 03-11 settembre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Upvivium Biosfera a km zero fase locale
Ente organizzatore: Comunità Montana di Valle Camonica
Periodo: 19 agosto – 25 ottobre 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
“Ho qualcosa da dirti percorso espositivo nella natura”
Ente organizzatore: Club Alpino Italiano Rifugio Giorgio Pirlo
Periodo: 11 giugno 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
A come Ambiente 2022
Ente organizzatore: Associazione Montagna Italia
Periodo: 05 giugno 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Erbe del casaro 2022
Ente organizzatore: Associazione Altobrembo
Periodo: 28 maggio – 5 giugno 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Franciacorta in fiore 2022
Ente organizzatore: Comune di Cazzago San Martino
Periodo: 20 maggio 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Green Fantasy
Ente organizzatore: La Società dei concerti – Milano
Periodo: da maggio 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
110° edizione Fiera di San Maiolo
Ente organizzatore: Comune di Robecco sul Naviglio
Periodo: 30 aprile – 1 maggio 2021
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Progetto Cultura e natura
Ente organizzatore: AltroGiro APS
Periodo: 23 aprile 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Flora e decora – 13a edizione
Ente organizzatore: Ditta individuale Lamberto Rubini
Periodo: 22-24 aprile 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Lombardia Carne 2022 – 131^ edizione
Ente organizzatore: Comune di Rovato
Periodo: 02-04 aprile 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Un ambiente per le api e le api per l’ambiente
Ente organizzatore: Rotary Club Valle Staffora
Periodo: 01 aprile – 30 giugno 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Lombardia Carne 2020 – 131^ edizione
Ente organizzatore: Comune di Rovato
Periodo: 28 -30 marzo 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
73° Fiera della Possenta
Ente organizzatore: Comune di Ceresara
Periodo: 26 – 27 marzo 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Fashion for future Moda e Imprese
Ente organizzatore: Pink Life Magazine
Periodo: 02-03 marzo 2022
Patrocinio ERSAF per la manifestazione
Sito Internet www..valcorta.it
Ente organizzatore: Associazione fondiaria Valcorta
Periodo:
Patrocinio ERSAF per la pubblicazione
Il territorio della Val Tartano, geografia umana degli alpeggi
Ente organizzatore: Clara Spini
Periodo:
Patrocini ERSAF
- Home
- Archive by Category "Istituzionale"
- Pagina 3
Il patrocinio rappresenta la forma di massimo riconoscimento morale mediante il quale il Presidente di ERSAF, in quanto rappresentante dell’Ente, esprime l’adesione dell’ente a un’iniziativa, un servizio, un evento, una pubblicazione, un video… ritenuti meritevoli di apprezzamento per le finalità culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali in campo agricolo, forestale territoriale e ambientale.
Il patrocinio comporta l’obbligo di apporre il marchio ERSAF su tutte le comunicazioni relative all’iniziativa patrocinata (e solo a quella). Non è previsto alcun contributo economico collegato alla concessione del patrocinio. Nel regolamento disciplinante la concessione di patrocinio, approvato con delibera del CdA ERSAF n. 13 del 25.07.2002, sono indicati i criteri per individuare le iniziative meritevoli del riconoscimento.
In ogni caso non è concesso il patrocinio ad attività che hanno fine di lucro.
La richiesta, utilizzando il modulo allegato, va inviata all’email ersaf@pec.regione.lombardia.it, mentre i materiali prodotti, relativi alla sola manifestazione patrocinata, andranno inviati, prima della diffusione, a comunicazione@esaf.lombardia.it, per le necessarie verifiche di coerenza del marchio con i nostri standard.
Allegati
-
- Delibera n.I/13 del 25 luglio 2002
- Clicca per visionare il Regolamento per la concessione di Patrocinio
- Clicca per scaricare la domanda di Patrocinio
Patrocini concessi
Clicca per conoscere i patrocini concessi – 2026
Clicca per conoscere i patrocini concessi – 2025
Clicca per conoscere i patrocini concessi – 2024
Clicca per conoscere i patrocini concessi – 2023
Clicca per conoscere i patrocini concessi – 2022

