Verrà presentato domani in un webinar il Climate Resilience Tool, sviluppato dal progetto Beyond Snow per elaborare strategie di adattamento al cambiamento climatico

A causa del cambiamento climatico, è molto probabile che la copertura nevosa sulle Alpi continuerà a diminuire in futuro. Oltre agli impatti ecologici, soprattutto le piccole destinazioni turistiche sulla neve di media quota, e le loro comunità, devono anche considerare le conseguenze socioeconomiche della diminuzione della copertura nevosa.

Il progetto BeyondSnow, di cui ERSAF è parte, mira ad aumentare la resilienza climatica socioecologica delle destinazioni turistiche sulla neve, per consentire loro di mantenere o addirittura aumentare la loro attrattiva per residenti e turisti: ed è proprio nell’ambito di questo progetto che domani si terrà il webinar dedicato alla presentazione del Climate Resilience Tool, uno strumento digitale innovativo sviluppato per supportare le destinazioni turistiche alpine nell’adattamento ai cambiamenti climatici.

Durante il webinar (domani dalle 12 alle 12.45) verrà illustrato il funzionamento del tool, mostrando come possa essere utilizzato per: 

·        Valutare scenari climatici futuri e i loro impatti sulla propria destinazione.

·        Identificare vulnerabilità e punti di forza nel contesto locale.

·        Esplorare strategie di adattamento basate sui dati per rafforzare la resilienza climatica.

Qui il link: https://us02web.zoom.us/j/84366357786  

Qui il tool: https://climateresilience.aat4.eu/ 

Clicca qui per saperne di più