ERSAF, in collaborazione con Fondazione Minoprio, ha programmato alcune attività di formazione tecnica fitopatologica, riguardanti le attuali maggiori problematiche, le nuove tecniche di contenimento basate sui droni e la specifica conduzione della lotta secondo la metodologia biologica, in particolare per la orto frutticoltura e la viticoltura.

Tali attività sono previste dal PA – ATTIVAZIONE DI SCAMBI DI CONOSCENZE E INFORMAZIONI PER I CONSULENTI E GLI ATTORI DEL PROGETTO AKIS – intervento “SRH02 – formazione dei consulenti”  e si rivolgono ai consulenti con sede legale e professionale in Regione Lombardia, oltre che ad attori dell’AKIS (diversi dagli imprenditori agricoli e coadiuvanti), anche operanti all’interno della Pubblica Amministrazione, attivi nel settore agricolo, forestale e delle aree rurali.

Dal sito di Fondazione Minoprio al LINK https://www.fondazioneminoprio.it/corsi-per-consulenti-agricoli-e-attori-di-akis-pac-2023-2027-per-la-regione-lombardia/ troverete le indicazioni sui destinatari e le modalità di iscrizione e a destra della pagina l’elenco dei corsi che verranno attivati quest’anno.

Guarda la locandina del primo corso online in programma a partire da martedì 11 marzo.