È aperto il bando per selezionare i progetti di educazione agro-alimentare, che ERSAF cofinanzierà, per conto della Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia, nel periodo 15 aprile – 30 novembre 2024.

Possono presentare la domanda soggetti pubblici e privati, quali associazioni, organizzazioni e fondazioni, Comuni, istituti della cultura (biblioteche, musei, ecomusei) e scolastici, pubblici e privati, di ogni grado, Università, Enti Gestori di Aree Protette, Fattorie Didattiche iscritte nell’elenco di Regione Lombardia e gestori dei servizi di ristorazione scolastica con sede in Lombardia.

Si segnala che i soggetti richiedenti, nel caso vengano inseriti nell’elenco dei progetti di educazione agroalimentare cofinanziabili, diventeranno i titolari di un contratto organizzativo e amministrativo con ERSAF per la fornitura di servizi per la realizzazione del progetto, secondo le modalità previste dal D.lgs. n. 36/2023 Codice degli Contratti Pubblici.

Pertanto, se titolari di P.IVA e obbligati all’emissione di fattura, potranno presentare la domanda solo se iscritti alla Camera di Commercio e/o Albo Professionale e privi di annotazioni sul registro degli operatori economici dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Possono presentare domanda i soggetti non obbligati alla fatturazione che al termine del progetto rendiconteranno le attività con l’emissione di una nota di debito.

I progetti proposti dovranno sviluppare sul territorio regionale iniziative relative ai temi della complessità dell’alimentazione, al riconoscimento dell’origine, della qualità e della sicurezza delle filiere agroalimentari, ai metodi di produzione e riconoscimento dei prodotti biologici, al diritto al cibo e alla lotta allo spreco, alla lettura delle etichette e riconoscimento delle fake news sul cibo, alla valorizzazione delle attività delle Fattorie Didattiche.

Le attività possono essere rivolte a insegnanti, studenti, infanzia, operatori delle mense scolastiche, gruppi di cittadini, operatori del settore agroalimentare, con diverse tipologie di azione (es. incontri informativi e di formazione, laboratori del gusto, visite a Fattorie didattiche, ecc.).

Per ogni singolo soggetto richiedente è ammessa la presentazione della domanda per un solo progetto.

Le proposte pervenute verranno esaminate da una commissione di valutazione che formulerà una graduatoria, sulla base dei criteri individuati nell’avviso.

Le domande, compilate secondo le modalità indicate nell’avviso utilizzando esclusivamente il modulo allegato, possono essere inviate all’indirizzo ersaf@pec.regione.lombardia.it  a partire dal 13 marzo 2024 e fino al 10 aprile 2024.

Informazioni possono essere richieste a:

Elena Chiurlo – tel. 02.67404.236 – 331.6677138 – e-mail: elena.chiurlo@ersaf.lombardia.it