- Home
- Caratterizzazione sensoriale e chimico-merceologica di riso
Breve riassunto
(DISPONIBILE SOLO IN PDF) – La differente struttura del grano di riso, a seconda delle varietà, è in grado di favorire la migrazione all’interno del grano stesso dei sapori e degli aromi derivati da altri alimenti o vegetali con cui il riso è posto unitamente a cuocere. L’analisi sensoriali è un’interessante opportunità di studio sul riso non come prodotto finito (in un risotto o in una minestra), ma come prodotto di partenza al fine di caratterizzarne le peculiarità.
