Programma di cooperazione transfrontaliera (Interreg VI-A) Italia-Svizzera 2021-2027

SMARTBIOVAL – Sviluppo smart dell’agricoltura biologica in Valtellina e Valposchiavo

Obiettivo 
Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e introduzione di tecnologie avanzate
Rilanciare, potenziare e ammodernare il ruolo degli agricoltori biologici di montagna attraverso l’unione tra tradizione e nuove tecnologie, favorendo il trasferimento tecnologico tra i due Paesi, puntando sulla ricerca, innovazione e introduzione di tecnologie digitali. Questo porterà indirettamente ad una tutela del territorio in Provincia di Sondrio e nella Valposchiavo, rispetto alla transizione ecologica e mitigazione dei cambiamenti climatici.

Capofila
Comunità Montana Valtellina di Sondrio

Partner
Regione Bernina (Cantone dei Grigioni)
Fondazione Fojanini di Sondrio
Camera di Commercio Industria e Artigianato di Sondrio
Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste (Lombardia)
Valtellinabio srl (Sondrio)
Associazione 100% (bio) Valposchiavo (Cantone dei Grigioni)
Associazione Agricola Poschiavo (Cantone dei Grigioni)
Birrificio Pacifich (Cantone dei Grigioni)
Azienda Agricola Godenzi (Cantone dei Grigioni)
Azienda Agricola Biologica Raselli (Cantone dei Grigioni)
Azienda Agricola Bio Isepponi (Cantone dei Grigioni)

https://www.interreg-italiasvizzera.eu/wps/portal/site/interreg-italia-svizzera/DettaglioRedazionale/progetti/progetti-finanziati/smartbioval