Le aree Natura 2000 gestite da ERSAF

ERSAF gestisce e valorizza, per conto di Regione Lombardia, il patrimonio forestale regionale, oltre 23.000 ettari di aree naturali suddivise in 20 complessi forestali denominati “Foreste Regionali” o “Foreste di Lombardia“.

Per il loro valore naturalistico, 17 Foreste Regionali sono state individuate e classificate come Zone Speciali di  Conservazione (ZSC) o Zone di Protezione Speciale (ZPS) divenendo, così, con un complessivo di 23 Siti (9 ZSC, 1 ZSC/ZPS, 13 ZPS), parte integrante della Rete europea Natura 2000.

Di questi 23 Siti Natura 2000, ERSAF ne gestisce direttamente 11 (1ZSC, 1 ZPS/ZSC, 9 ZPS), cui si aggiungono i Siti delle Riserve Naturali “Monte Alpe” e “Boschi del Giovetto di Paline”.

1. Clicca per visitare ZSC IT2020002 “Sasso Malascarpa”
2. Clicca per visitare ZPS IT2020301 “Triangolo Lariano”
3. Clicca per visitare ZPS IT2020302 “Monte Generoso”
4. Clicca per visitare ZPS IT2020303 “Valsolda”
5. Clicca per visitare ZPS IT2060301 “Monte Resegone”
6. Clicca per visitare ZPS IT2060302 “Costa del Palio”
7. Clicca per visitare ZPS IT2060304 “Val di Scalve”
8. Clicca per visitare ZPS IT2070301 “Foresta di Legnoli”
9. Clicca per visitare ZPS IT2070302 “Val Caffaro”
10. Clicca per visitare ZPS IT2070303 “Val Grigna”
11. Clicca per visitare ZPS/ZSC IT20B0007 “Isola Boschina”

12. Clicca per visitare ZPS IT2080021 “Monte Alpe”
13. Clicca per visitare ZPS/ZSC IT2060006  “Boschi del Giovetto di Paline”

Invece 12 siti (8 ZSC e 4 ZPS) sono gestiti da altri Enti:
1. ZSC IT2040019 “Bagni di Masino – Pizzo Badile” – gestita dalla Provincia di Sondrio
2. ZSC IT2040020 “Val di Mello – Piano di Preda Rossa” – gestita dalla Provincia di Sondrio
3. ZPS IT2040601 “Bagni di Masino – Pizzo Badile – Val di Mello – Val Torrone – Piano di Preda Rossa” – gestita dalla Provincia di Sondrio
4. ZSC IT2040026 “Val Lesina” gestita dal Parco delle Orobie Valtellinesi
5. ZSC IT2040027 “Valle del Bitto di Gerola” – gestita dal Parco delle Orobie Valtellinesi
6. ZSC IT2040028 “Valle del Bitto di Albaredo” – gestita dal Parco delle Orobie Valtellinesi
7. ZSC IT2060010 “Valle del Freddo” – gestito dalla CM Laghi Bergamaschi.
8. ZSC IT2070021 “Valvestino” – gestita dalla CM Parco Alto Garda Bresciano
9. ZSC IT2070022 “Corno della Marogna” – gestita dalla CM Parco Alto Garda Bresciano
10. ZPS IT2040401 “Parco Regionale Orobie Valtellinesi” – gestita dal Parco delle Orobie Valtellinesi
11. ZPS IT2060401 “Parco Regionale Orobie Bergamasche” – gestita dal Parco delle Orobie Bergamasche
12. ZPS IT2070402 “Alto Garda Bresciano” – gestita dalla CM Parco Alto Garda Bresciano