È prevista per il prossimo mercoledì 9 agosto, sul Corriere della Sera, l’uscita dello speciale “Cammini” dedicata al “CamminaForeste in Lombardia” ed altri percorsi di tutta la penisola: un’occasione per scoprire ed approfondire nuovi itinerari grazie ad esaustive descrizioni, mappe, immagini e molti altri contenuti presentati nelle 7 ricche pagine dedicate a questo speciale.
La rubrica, realizzata d’intesa con la casa editrice Terre di Mezzo, ha preso il via lo scorso 19 luglio e proseguirà, due volte alla settimana, sino al 10 agosto con un totale di otto uscite e ben 40 percorsi. Oltre a presentare nel dettaglio le varie proposte, ogni speciale è impreziosito da una speciale sezione portfolio dedicata ad un reportage “simbolo” del camminare, e da una pratica sezione iniziale intitolata “Cammini in pillole”, con aneddoti particolari, riferimenti ai social e date da ricordare.
Fondamentale la collaborazione con Terre di Mezzo, che proprio lo scorso anno ha pubblicato la guida omonima “CamminaForeste in Lombardia”: scritta da Enrico Calvo, Roberto Cremaschi e Alessandro Rapella rappresenta l’indispensabile vademecum per vivere ed apprezzare a pieno la straordinaria esperienza offerta dai territori e dalla natura lombarda.
Per chi ancora non lo conoscesse, il “CamminaForeste” è infatti una proposta di trekking su sentieri escursionistici esistenti in tutta la Lombardia per un totale di ben 750 km. Suddiviso in 39 tappe, più due percorsi ad anello, si dipana dalla pianura alla zona alpina, attraversando e unendo tra loro le 20 Foreste Regionali gestite da ERSAF: vero e proprio filo conduttore della proposta.
Durante il cammino, che può essere svolto in autonomia o aggregandosi alle varie proposte organizzate ogni anno, l’escursionista potrà conoscere e apprezzare la varietà e la ricchezza del territorio, dettagliatamente descritte all’interno della guida.
Le tappe sono organizzate in 9 sotto-trekking territoriali, ciascuno caratterizzato da diversi aspetti naturalistici e di biodiversità, luoghi di interesse storico e culturale e, perché no, anche da prodotti locali e tipicità con l’obiettivo di valorizzare ed incentivare il turismo sostenibile.
L’appuntamento è quindi per mercoledì 9 agosto in edicola, ma per un ulteriore approfondimento consigliamo di visitare la pagina del CamminaForeste in Lombardia.
Per acquistare la guida è possibile visitare il sito ufficiale dell’editore Terre di Mezzo.