Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, in occasione della Mostra del Bitto di Morbegno (SO), la tradizione incontra l’innovazione grazie al progetto Interreg SMARTBIOVAL, che porterà all’attenzione del pubblico temi centrali quali la sostenibilità ambientale, la valorizzazione delle filiere locali e l’uso intelligente delle risorse naturali.

Il progetto SMARTBIOVAL, finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia–Svizzera, vede la Comunità Montana Valtellina di Sondrio come capofila di una rete di partner istituzionali e scientifici tra i quali ERSAF Lombardia.
Durante la due giorni della Mostra del Bitto, nella piazza principale di Morbegno sarà allestito uno spazio interamente dedicato al progetto SMARTBIOVAL, dove i visitatori potranno approfondire le azioni in corso, i risultati già raggiunti e le prospettive future.
Grazie alla collaborazione con il Distretto Biologico della Valtellina, l’area ospiterà inoltre un ricco programma di attività:

  • Laboratori didattici per bambini, per avvicinare i più piccoli ai valori dell’agricoltura biologica e della tutela ambientale.
  • Due show cooking con Lucia Cuffaro, esperta di autoproduzione e sostenibilità, che proporrà ricette e consigli per una cucina naturale, a zero sprechi e attenta all’ambiente.
  • Degustazioni guidate con i prodotti della filiera biologica valtellinese, per conoscere e apprezzare la qualità e l’autenticità delle produzioni locali.
  • Il mercatino bio con le aziende agricole biologiche valtellinesi.

Un appuntamento, dunque, da non perdere per chi desidera scoprire come ricerca, innovazione e tradizione possano unirsi per costruire un futuro più sostenibile e consapevole, nel segno della biodiversità e del rispetto del territorio.

Scarica la locandina con il programma degli eventi SMARTBIOVAL

Clicca qui per tutte le informazioni sulla  MOSTRA DEL BITTO