- Home
- Progetti ERSAF
- Programma di cooperazione transfrontaliera (Interreg VI-A) …
Programma di cooperazione transfrontaliera (Interreg VI-A) Italia-Svizzera 2021-2027
è finanziato dell’UE, dallo Stato italiano, dalla Confederazione svizzera e dai Cantoni Ticino, Grigioni e Vallese (con fondi propri), rispettivamente, nell’ambito delle politiche di coesione dell’Unione Europea e nel quadro della Nuova Politica Regionale svizzera, tramite la quale la Svizzera partecipa alla Cooperazione Territoriale Europea.
Ha l’obiettivo principale di favorire gli investimenti sul territorio nell’ambito di 4 priorità strategiche e dell’obiettivo specifico Interreg:
Un’Europa più intelligente e competitiva
Un’Europa più verde
Un’Europa più connessa
Un’Europa più sociale e inclusiva
Una migliore governance della cooperazione

- clicca per aprire la pagina del progetto MoSVIM – Mobilità Sostenibile della Valle Intelvi e del Mendrisiotto
- clicca per aprire la pagina del progetto Ruralps – Rigenerazione delle architetture rurali alpine per la fruizione sostenibile del patrimonio materiale e culturale del territorio transfrontaliero
- clicca per aprire la pagina del progetto Smartbioval – Sviluppo smart dell’agricoltura biologica in Valtellina e Valposchiavo
- clicca per aprire la pagina del progetto VISTA Ticino – Verso il Contratto di Fiume Ticino
- clicca per aprire la pagina del progetto Ri.Ver.LhAB – Rinaturalizzazione Verde degli Habitat fluviali
- clicca per aprire la pagina del progetto Map Rezia – Monitoraggio della biodiversità nell’area protetta della regione Rezia
- clicca per aprire la pagina del progetto Archeo A.L.P.S. – Archeologia Alpina. Luoghi, presenza, Strategie
