Domenica 19 maggio, l’Azienda agricola Carpaneta ospiterà l’Agri Festival NaturaSì. Stand, degustazioni, laboratori per bambini, incontri con esperti e attività green. Il dirigente di ERSAF Dante Fasolini interverrà alla tavola rotonda “Un’agricoltura per la salute dell’uomo e la salute del pianeta”
Una giornata speciale, quella in programma a Carpaneta (MN) il prossimo 19 maggio: una domenica in cui dialogare e confrontarsi sulle tematiche legate ad agricoltura, alimentazione e salute del pianeta.
Questi i temi che accompagneranno, in diverse declinazioni, l’Agrifestival NaturaSì ospitati negli spazi dell’azienda agricola Carpaneta (dalle 10.30 alle 17.30): una giornata in cui dividersi tra laboratori creativi per i più piccoli, visitare gli stand di produttori bio e la foresta Carpaneta gestita da ERSAF, oltre ad approfondire tematiche legate ad agricoltura e alimentazione in compagnia di esperti.
È il caso della tavola rotonda dedicata a “Un’agricoltura per la salute dell’uomo e la salute del pianeta” (ore 11), a cui interverranno il presidente di NaturaSì Fabio Brescacin, Pio Lago della Rete Carpaneta, Franco Berrini fondatore de “La Grande Via” e il dirigente di ERSAF Dante Fasolini.
Alle 15 seguirà un concerto esperienzale nel mondo del suono e della musica a cura di Franco Mussida.
A questo link, tutti i dettagli della giornata, a ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria. Per saperne di più su Carpaneta e la sua foresta, vi rimandiamo invece alla pagina del nostro sito: Clicca qui per visionare il sito https://www.ersaf.lombardia.it/foreste/foreste-regionali/foresta-carpaneta/