Nell’ambito di “Insieme è Natale a Palazzo Lombardia”, il programma di eventi natalizi istituzionali organizzati da Regione Lombardia, ritorna “Il Natale della Cultura”

Quattro appuntamenti in calendario, dal 12 al 21 dicembre 2023, per una nuova edizione de “Il Natale della Cultura”, un ciclo di spettacoli ospitati nell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia: la rassegna si aprirà martedì 12 con il Concerto di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala, per proseguire con la messa in scena del “Flauto magico: una cronaca straordinaria” (14 dicembre), prodotto da AsLiCo, e il Concerto di Natale dell’Orchestra Canova (“Elisir di giovinezza”, 20 dicembre).

Conclude il programma di eventi lo spettacolo “Questo matrimonio s’ha da fare?” di Massimiliano Finazzer Flory che darà voce e volto (oltre che musica) ai personaggi dei Promessi Sposi.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, con prenotazione consigliata. Per iscriversi all’evento compilare questo form: in caso di impossibilità a completare la registrazione attraverso il proprio SPID scrivere all’indirizzo mail eventi_cultura@regione.lombardia.it.

 

  • Martedì 12 dicembre 2023 |ore 18.30
    Coro Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
    Info e prenotazioni
  • Giovedì 14 dicembre 2023 |ore 18.00
    Spettacolo d’opera
    Flauto magico: una cronaca straordinaria
    Info e prenotazioni
  • Mercoledì 20 dicembre 2023 |ore 19.00
    Concerto di Natale dell’Orchestra Canova
    Elisir di giovinezza!

    Info e prenotazioni
  • Giovedì 21 dicembre 2023 |ore 19.00
    Recital con musica dal vivo
    Questo matrimonio s’ha da fare?
    Info e prenotazioni