Si è tenuto in Carinzia il corso di aggiornamento per gli istruttori forestali di Lombardia iscritti all’elenco ERSAF
Nell’ambito delle attività di aggiornamento e formazione organizzate da ERSAF, riservate agli Istruttori Forestali iscritti nell’elenco degli Istruttori Forestali di Regione Lombardia, si è appena concluso un viaggio studio in Austria presso il centro di formazione FORSTLICHE AUSBILDUNGSSTATTE di Ossiach, in Carinzia, un importante centro di riferimento per diverse attività formative in ambito forestale alpino, soprattutto in merito all’esbosco aereo mediante l’utilizzo di gru a cavo.
Proseguendo il cammino progresso di attività formativa portate avanti da ERSAF nel corso di questi anni, gli istruttori forestali hanno avuto modo di conoscere diverse realtà territoriali nazionali ed europee, mantenendo parallelamente i contatti con Bosco Svizzero per coordinarsi sulle attività formative proposte e confrontarsi sulla metodica e sui contenuti dei corsi di formazione in ambito forestale, nell’ottica di un confronto e di un dialogo sulle modalità organizzative e formative anche in funzione dei danni dovuti ai cambiamenti climatici, tra cui bostrico, siccità e tempeste di vento.
Nel corso di formazione appena concluso si è discusso e lavorato su una serie di obiettivi, con lo scopo di:
- visitare e conoscere realtà forestali di rilievo europeo con lo scopo di comprendere l’impostazione selvicolturale, mezzi e tecniche innovative per la selvicoltura, soprattutto relativamente alla gestione della sicurezza e la gestione delle attività di formazione e addestramento;
- confrontarsi con il modello formativo austriaco (organizzazione, strutture, mezzi, ecc.)
- approfondire le tematiche relative alla formazione con macchine complesse (gru a cavo)
- approfondire le tematiche, confrontare lo stato di fatto e gli standard relativi alla gestione della formazione e della sicurezza sul lavoro in ambito forestale a livello sia nazionale che europeo.






