“Scopri la Natura e la Storia della Valtellina e dell’Alto Lario”: questo il titolo dell’e-bike educational tour organizzato sabato 4 ottobre dall’Assessorato Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche, Utilizzo Risorsa Idrica di Regione Lombardia ed ERSAF

Un e-bike educational tour rivolto a giornalisti, amministratori locali e stakeholder: è stato organizzato sabato 4 ottobre dall’Assessorato Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche, Utilizzo Risorsa Idrica di Regione Lombardia ed ERSAF, pensato per giornalisti, amministratori locali e stakeholder. Un’esperienza immersiva attraverso 60 km di pedalata accompagnati dalle guide di  Valtellina 360 – con partenza e termine a Morbegno, lungo il Sentiero Valtellina – alla scoperta delle aree naturalistiche dell’Isola della Pescaia e della Riserva Naturale del Pian di Spagna e Lago di Mezzola.

Un itinerario panoramico con tappe ricche di scorci paesaggistici, storia e natura, in particolare al Sasso di Dascio e al Forte di Montecchio Nord, dove i partecipanti sono stati accolti da una degustazione di prodotti della filiera biologica valtellinese curata dal Distretto Biologico della Valtellina.

Infine una visita guidata al Forte Montecchio Nord con le guide dell’Associazione Museo della Guerra Bianca in Adamello e ritorno a Morbegno.

All’iniziativa di sabato hanno partecipato oltre 40 persone, tra giornalisti, amministratori locali e stakeholder, a testimonianza dell’interesse crescente verso la valorizzazione del territorio dell’Alto Lario e del fondovalle valtellinese attraverso esperienze attive, sostenibili e di conoscenza del territorio.