ERSAF partecipa all’incontro sulle previsioni vendemmiali nel Veneto, nel Nord Est, in Italia e nelle principali regioni vitivinicole, in Francia e Spagna.
L’incontro, che si terrà online il 22 agosto, è il secondo di tre appuntamenti del Trittico. Rappresentano un importante momento di confronto e dibattito per fotografare e analizzare il settore vitivinicolo veneto nelle sue fasi cruciali dell’annata vitivinicola. Con questa triplice iniziativa verrà fatto il punto sull’attuale fase fenologica nelle diverse aree vitivinicole, con le primissime proiezioni di produzione e con le ultime indicazioni della Regione del Veneto in tema di prodotti fitosanitari.
Per ERSAF Lombardia ci sarà un contributo di Lorenzo Craveri, agrometeorologo, in cui si parlerà delle caratteristiche della stagione 2025, che si annuncia sarà meglio del 2024 grazie all’andamento delle precipitazioni.
Per partecipare scansionare il QR code sulla locandina: CLICCA QUI.
