Il 22 maggio ERSAF ha partecipato alla “Giornata insubrica del verde pulito” 2025, che ha visto la partecipazione di quattro classi delle scuole primarie provenienti dalle province di Lecco, Varese, Canton Ticino e Verbania-Cusio-Ossola

Il 22 maggio ERSAF ha partecipato, come ogni anno, alla Giornata insubrica del verde pulito 2025. La GIVP quest’anno si è svolta nella bellissima cornice di Villa Gallia (Como), con la partecipazione di 4 classi di scuole primarie provenienti dalle province di VCO, Varese, Lecco e dal Canton Ticino.

Quest’anno i laboratori pratici, rivolti ai bambini, avevano come filo conduttore “Il cambiamento climatico: sfide e soluzioni tra biodiversità, spreco alimentare e isole di calore”. La giornata rappresenta il premio simbolico per le scuole primarie/elementari del territorio insubrico che hanno partecipato all’iniziativa, approfondendo il tema dei cambiamenti climatici con approcci e metodi di lavoro diversificati.

Il tempo quest’anno non è stato clemente, quindi tutti i laboratori sono stati svolti all’interno nelle stanze di Villa Gallia, sede della Provincia di Como.