ERSAF, nell’ambito del progetto LIFE CLIMAXPO, prosegue il suo impegno nella promozione di pratiche agricole resilienti e sostenibili, con particolare attenzione alla gestione delle risorse suolo e acqua in un contesto di crisi climatica.
Dopo il successo dei precedenti eventi in campo, siamo lieti di annunciare un nuovo incontro tecnico dedicato all’innovazione e alla ricerca applicata, che si terrà giovedì 29 maggio 2025 presso l’azienda agricola MartinoRossi SpA presso la SP26, 26030 Malagnino (CR).
L’evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire le tematiche legate alla gestione sostenibile degli agroecosistemi attraverso un caso studio d’eccellenza. MartinoRossi SpA è infatti una realtà di riferimento che ha investito significativamente nella ricerca e nell’innovazione agricola, dedicando 30 ettari dei propri terreni alla sperimentazione e al monitoraggio di tecniche avanzate come il precision farming, la lavorazione ridotta dei suoli e l’ottimizzazione dell’irrigazione.
Il programma della giornata prevede, oltre a momenti di confronto e presentazione delle attività di ERSAF e MartinoRossi nell’ambito del progetto LIFE CLIMAXPO, una visita guidata ai campi sperimentali dell’azienda. Sarà un’occasione preziosa per osservare direttamente l’implementazione di pratiche innovative e discutere con esperti e colleghi le potenzialità e le criticità associate all’agricoltura conservativa e ad altre strategie di gestione sostenibile.
L’incontro è rivolto in particolare ai partecipanti dei precedenti eventi in campo e a tutti gli operatori del settore agricolo e forestale, agli enti locali, alle associazioni di categoria e ai cittadini interessati alle tematiche dell’innovazione in agricoltura e dell’adattamento ai cambiamenti climatici.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria tramite il seguente link: https://www.eventbrite.it/e/innovazione-e-ricerca-sul-campo-il-caso-studio-di-martinorossi-spa-tickets-1326288407329?aff=oddtdtcreator
Evento accreditato di 0,375 CFP ai sensi del reg.CONAF delibera 162/22.
Vi invitiamo a consultare la locandina allegata per tutti i dettagli del programma.