Scuola a cielo aperto per gli studenti degli Istituti Agrari di Bergamo e di Treviglio grazie ad una iniziativa del CAI di Bergamo pensata per offrire ai giovani un’opportunità per apprendere direttamente in campo, esplorando e studiando il territorio
La due giorni si è svolta il 14 e 15 ottobre scorsi al Rifugio Curò nel parco delle Orobie bergamasche ed ha visto gli studenti impegnati in attività outdoor quali escursioni e laboratori e momenti di incontro con esperti tra i quali anche un tecnico di ERSAF che ha dialogato con loro sul tema della gestione delle foreste.
L’esperienza didattica, al suo secondo anno di svolgimento, è finanziata parzialmente grazie al bando CAI “TURISMO SOSTENIBILE MONTANO IN AMBITO SCOLASTICO” ed il contributo degli istituti scolastici: una sinergia tra istruzione e territorio che suscita interesse negli studenti che apprezzano la possibilità di apprendere in maniera pratica e dinamica, lontano dai tradizionali banchi di scuola.
Nella foto il tecnico di ERSAF, Stefano Portovenero, durante l’incontro con gli studenti