Si terrà giovedì 14 novembre, nel Parco delle Groane, la giornata dimostrativa dedicata a temi e tecniche di intervento per allestire in modo sicuro alberi schiantati da eventi straordinari

Gli eventi meteorici sempre più estremi e frequenti, impongono di sviluppare tecniche di intervento appropriate, e sicure, per allestire in modo sicuro alberi schiantati: nasce da queste premesse l’incontro tecnico e dimostrativo rivolto al personale tecnico degli Enti Pubblici Locali che si occupano di boschi e verde urbano in ambito di collina o pianura. Gli obiettivi della giornata – in programma giovedì 14 novembre nella sede del Parco Groane e della Brughiera Briantea – puntano a:

  • sensibilizzare  al  riconoscimento  dei  pericoli  e  alla  valutazione  dei  rischi  specifici  e  acquisire consapevolezza sulla modalità e complessità degli interventi a seguito di fortunali/tempeste con schianto di piante.
  • portare a conoscenza di tecniche, professionalità specifiche e misure di sicurezza più efficaci sia nella fase di pronto intervento che nel ripristino.

La giornata formativa è organizzata da ERSAF in collaborazione con gli Istruttori Forestali Lombardi  e Parco Groane.                                                                                                 

PROGRAMMA 

  • 9:00-9:30: Accoglienza e introduzione
  • 09:30-10:00: Formazione forestale in Lombardia e le esperienze dopo la tempesta VAIA – Alessandro Quarti, ERSAF – Dipartimento Foreste – Montagna e Reti Territoriali
  • 10:00-12:30: I rischi nella gestione delle piante schiantate, ISFOL – Istruttori Forestali Lombardi
  • 12:30-13:30: pausa pranzo
  • 13:30-16:30: Dimostrazione pratica: gestione del legname sottoposto a tensioni – ISFOL – Istruttori Forestali Lombardi

COME PARTECIPARE 

Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti (20 partecipanti) con priorità in base alla data di ricevimento dell’iscrizione. Qualora la richiesta fosse superiore ai posti fissati, si valuterà la possibilità di organizzare ulteriori sessioni. Iscrizioni entro giovedì 7 novembre ore 16:30, inviando una mail, ove dovranno essere indicati Ente di appartenenza, numero partecipanti, nome cognome del/dei partecipante, riferimento sia telefonico che e-mail per eventuali comunicazioni, all’indirizzo: alessandro.quarti@ersaf.lombardia.it  

ERSAF – Alessandro Quarti tel. 338 6279116