Venerdì 19, nell’auditorium Testori di Regione Lombardia, a partire dalle 10 si terrà una tavola rotonda dedicata a “Ecoturismo e sostenibilità, dall’Hindu Kush-Karakorum-Himalaya alle Alpi e Prealpi lombarde”
Un confronto e una tavola rotonda tra esperti, studiosi, ricercatori e studenti, per avvicinare due realtà apparentemente lontane come quelle delle Alpi e Prealpi lombarde e dell’Himalaya-Hindu Kush-Karakorum: un’iniziativa che nasce da una collaborazione tra Regione Lombardia, l’Università degli Studi di Milano e l’Università degli Studi di Bergamo – assieme a EvK2CNR.
Dopo i saluti istituzionali dell’assessore Barbara Mazzali, a partire dalle 10.15 si aprirà la tavola rotonda a cui interverranno Michele Locatelli, Architetto ed esperto di ecoturismo in Himalaya, Maurizio Gallo, Ingegnere e Guida alpina, esperto di gestione di Parchi in Karakorum e Himalaya, Guglielmina Diolaiuti, Geografa fisica e Presidente del corso di laurea in Analisi, Pianificazione e Gestione sostenibile del territorio (per parlare dell’esperienza del progetto E-bike Alp Experience) e Federica Burini, Geografa e Presidente del corso di laurea in Planning and Management of Tourism Systems dell’Università degli studi di Bergamo. A partire dalle 11.15, seguirà un dibattito con interventi di docenti, studenti e ricercatori.
Per informazioni: scrivi all’indirizzo mail federica.burini@unibg.it
Clicca qui per scaricare il programma dettagliato
photo@dinesh-bochare-unsplash