Terza edizione del progetto “Scuola di montagna”, promosso da Città metropolitana di Torino con la collaborazione del Dipartimento di Culture, Politica e Società – UniTo e di SocialFare. Tre giornate di formazione dal 28 al 30 giugno: candidature entro il 21 aprile
Un progetto pensato per supportare persone, gruppi e famiglie che stanno progettando di vivere o lavorare nelle terre alte, attraverso attività di formazione, informazione e confronto sulle opportunità, i servizi e le buone pratiche presenti nelle valli torinesi, e tramite momenti di esplorazione e incontro con le attività produttive del territorio.
Questa l’idea che sostiene la terza edizione della “Scuola di montagna”, una residenza di tre giornate di formazione e orientamento per futuri abitanti della zona: quest’anno si svolgerà in modalità residenziale dal 28 al 30 giugno in Val Pellice – tra il Comune di Torre Pellice, Bobbio Pellice e Rorà – un territorio storicamente abitato dalla comunità Valdese di cui Torre Pellice è centro culturale e spirituale, ben connesso alla città di Torino.
La partecipazione è riservata a 20 persone, con candidatura della propria idea progettuale di vita/lavoro in montagna: le candidature si chiuderanno il 21 aprile.
Clicca questo link per scaricare il modulo per le candidature
Clicca qui per scaricare il programma delle giornate di formazione