Regione Lombardia ed ERSAF  nell’ambito delle attività dei Contratti di Fiume e in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua,  propongono  il webinar “Fabbisogni e metodi irrigui. Utilizzi e buone pratiche”.

L’iniziativa, rivolta  a tecnici e ai professionisti dei bacini fluviali, si terrà venerdì 22 marzo a partire dalle ore 9:30.

Obiettivo dell’incontro è  illustrare i principali concetti che stanno alla base di una gestione sostenibile delle acque in agricoltura, dalla scala di campo a quella di distretto.
I partecipanti impareranno il significato di alcune terminologie dell’irrigazione, e quali strumenti si possono mettere in campo per migliorare la gestione delle derivazioni, delle consegne e degli adacquamenti.

Docente: Daniele Masseroni docente di idraulica agraria presso l’Università Statale di Milano. Specialista in modellistica dei fabbisogni irrigui e del monitoraggio delle variabili agro-meteorologiche.

Link per partecipare:

WEBINAR: Fabbisogni e metodi irrigui. Utilizzi e buone pratiche (contrattidifiume.it)

Oppure attraverso i seguenti canali:

Clicca per aprire Teams

Clicca per il nostro canale Facebook

Clicca per la nostra pagina Linkedin