Designati i vincitori della 17° edizione di “Fotografare il parco”: premiazioni sabato 9 marzo alle 10.30 nell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia

 

Un podio internazionale quello dei vincitori del concorso fotografico organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise – in Francia – con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e Federparchi, e la Rivista della Natura quale media partner.

Lo spagnolo Pepe Badia Marrero è salito sul gradino più alto con la fotografia “Goute à goute” (una vespa cartonaia sul suo nido intenta a bere una goccia d’acqua). Al secondo posto si è piazzato il valdostano Davide Glarey con “Mimetismo perfetto” (ritratto “nascosto” di allocchi, ricoperti dalla neve, affacciati a una cavità d’albero) mentre il terzo posto è stato conquistato dal francese Jean Luc Viart con “L’Aiguille Doran dans la brum” (gioco di nubi e di luci ai piedi dell’acuminata piramide dell’Aiguille Doran).

La cerimonia di premiazione, organizzata in collaborazione con Regione Lombardia, si terrà sabato 9 marzo, alle 10:30, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, a Milano (piazza Città di Lombardia 1).

Le immagini vincitrici e menzionate verranno esposte nel sale del Forte di Bard, in Valle d’Aosta, dal 17 marzo al 14 aprile 2024.

Sul sito www.fotografareilparco.it potete vedere (nell’albo d’oro 2023) tutte le foto premiate o menzionate e leggere o scaricare il comunicato stampa.