Venerdì 2 febbraio al MEET di Milano, sarà proiettato il documentario “Energie in movimento. Gagliano Aterno, paese futuro”, per raccontare un nuovo modo di creare energia e vivere la comunità

Un documentario per raccontare il futuro racchiuso nel presente: nasce dalla collaborazione tra Fondazione Cariplo – che ha stanziato i contributi all’interno del bando “Alternative. Promuovere la diffusione di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali” – l’associazione “Riabitare l’Italia” e l’associazione “Montagne In Movimento”, e racconta la rivoluzione energetica (ma non solo) che  si sta vivendo nel piccolo comune italiano di Gagliano Aterno, in provincia dell’Aquila in Abruzzo.

Perché un documentario? Perché in questo piccolo centro con 236 abitanti si sta realizzando un vero e proprio cambiamento racchiuso nella realizzazione di una Comunità Energetica, capace cioè di produrre energia verde in modo autonomo, distribuendola su scala locale. Una svolta che ne accompagna una seconda, riflessa nella possibilità di tornare ad abitare le aree interne del nostro paese, creando nuove comunità, opportunità e legami sociali di inclusione. Inoltre, Il 2024 rappresenterà un anno di svolta per le Comunità Energetiche Rinnovabili – sono già 17 le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in corso di realizzazione in questi territori, grazie al contributo di 1.000.000 euro di Fondazione Cariplodal momento che è imminente la definizione del quadro normativo avviato con l’emanazione del D.Lgs 199 del 2021, che metterà a disposizione le ingenti risorse provenienti dal PNRR dedicate a questo ambito specifico.

L’incontro (ore 17, in via Vittorio Veneto 2) prevede la partecipazione di:

ELENA JACHIA – Direttrice Area Ambiente – Fondazione Cariplo

LUCA SANTILLI – Sindaco di Gagliano Aterno

ANDREA MEMBRETTI – Professore all’Università di Pavia e Socio Fondatore di Riabitare l’Italia

GIANLUCA RUGGIERI – Ricercatore all’Università dell’Insubria e Socio Fondatore di énostra

MARIA CHIARA CATTANEO – CRANEC, Professoressa all’Università Cattolica e Presidente del Comitato Scientifico di SEV

Ingresso libero con registrazione cliccando QUI

Qui il trailer del documentario

photo-credits https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Castello_di_Gagliano_Aterno_47.JPG