Si è tenuto mercoledì 17 gennaio a Chiari (BS) il convegno organizzato dall’Associazione “Terra Giovane”. Per ERSAF ha partecipato il dirigente Paolo Nastasio, con un intervento sul valore ecologico e paesaggistico degli alberi nei sistemi rurali
In occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate – una figura particolarmente legata al mondo agricolo, patrono degli animali – mercoledì 17 gennaio è stato organizzato dall’associazione Terra Giovane di Chiari (BS), un convegno dal titolo “La normativa sulla potatura delle piante in ambiente agricolo, in quello privato e in ambito Parco”.
Un giornata di studio e riflessione, con rappresentanti di parchi e istituzioni, che ha visto la partecipazione del dirigente ERSAF Paolo Nastasio con un intervento incentrato su “Il valore ecologico e paesaggistico degli alberi nei sistemi rurali”.
Un intervento nel corso del quale è stata messa in evidenza l’importanza di mantenere e incrementare l’equipaggiamento arboreo delle campagne, al fine di potenziare i servizi ecosistemici erogati dai sistemi agricoli, aumentare l’efficienza delle reti ecologiche e contribuire al contrasto/adattamento alla crisi climatica, anche utilizzando i nuovi modelli di agroforestazione e impianti policiclici.
Nella foto: intervento di Paolo Nastasio