Dal 23 gennaio al 6 febbraio, il progetto Cli.C Bergamo! propone un corso di formazione su adattamento e mitigazione del cambiamento climatico, in un partenariato tra Comune di Bergamo, il Parco dei Colli di Bergamo, Legambiente Lombardia ed ERSAF

Se il cambiamento climatico è un dato di fatto, adattarsi al cambiamento tentando di mitigare e adattarsi agli effetti è l’unica strategia possibile, pianificando e attuando – allo stesso tempo – azioni vicine alle specificità di ogni territorio.

E’ il caso del progetto Cli.C. Bergamo! – che vede il comune lombardo in partenariato con il Parco dei Colli di Bergamo, Legambiente Lombardia ed ERSAF, all’interno del bando di Fondazione Cariplo “Strategie Clima” – che tra le sue varie iniziative propone un corso di formazione (“Strategie progettuali per il cambiamento climatico dell’area vasta della città di Bergamo”) rivolto ad amministratori, tecnici comunali e liberi professionisti.

Tre sono gli incontri in programma dal 23 gennaio al prossimo 6 febbraio – qui il link per iscriversi e la locandina – ospitati nella Sala Polifunzionale “Lelio Pagani” in via Valmarina, 25, Bergamo. Ogni incontro, dedicato a un massimo di 30 partecipanti (con crediti formativi per geometri, architetti e dottori agronomi e forestali) si terrà dalle 9,30 alle 13,30.

23 Gennaio – Il cambiamento climatico e le criticità ambientali ad esso connesse con i saluti istituzionali, con Lorenzo Baio e Marco Pregnolato

30 Gennaio – Adattamento al cambiamento climatico: pratiche a scala locale, con Giulio Conte, Cinzia Davoli, Iliriana Sejdullahu e Marina Trentin

6 Febbraio – La partecipazione nell’adattamento al cambiamento climatico, con Giancarlo Gusmaroli, Iliriana Sejdullahu e Jacopo Conti

Per informazioni:

Scrivere all’indirizzo mail oriana.oliva@legambientelombardia.it

Scrivere all’indirizzo mail eleonora.cascone@legambientelombardia.it