Mercoledì 18 ottobre, nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia si è svolta la premiazione del Concorso: “Territorio, una scuola a cielo aperto”, arrivato alla sua 16a edizione.

Mercoledì 18 ottobre, nell’auditorium “Testori” di Palazzo Lombardia, si è svolta la premiazione del Contest del Sistema Parchi: Territorio, una scuola a cielo aperto”, arrivato alla sua 16a edizione.

È stata una mattinata entusiasmante e ricca di momenti di gioco, che ha coinvolto tutte le classi vincitrici presenti – con scuole lombarde di ogni ordine e grado, dalle scuole d’infanzia alle superiori – conclusa con le premiazioni e la visita al 39° piano, il Belvedere di Palazzo Lombardia, e una merenda preparata dagli studenti dalla scuola CIOFS FP di Cinisello Balsamo.

Le premiazioni hanno coinvolto 115 classi (con ottanta lavori presentati), le quali hanno ricevuto in dono una pianta proveniente dal Vivaio Forestale ERSAF di Curno (BG) e dei pacchetti di visite guidate ed attività di educazione ambientale in aree protette e parchi compresa la Foresta Carpaneta (MN) che ERSAF gestisce e cura fin dal 2003.

ERSAF, insieme a Regione Lombardia, Parco Nord e FLA-Fondazione Lombardia per l’Ambiente, ha collaborato alla realizzazione di questa iniziativa: oltre all’Assessore al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi, in rappresentanza di ERSAF hanno partecipato il Consigliere Giorgio De Vincenti e Barbara Bertazzoni, responsabile per le attività di educazione ambientale.