Un’intera giornata di musica. Per la terza edizione del format A.R.M.O.N.I.A., creato da Slow Music nel 2019, l’appuntamento è domani, 8 agosto, nel comune di San Giuseppe (Chiesa in Valmalenco, SO).

Le note al centro a partire dalle 16 – tra world music, blues, jazz, rock e canzone d’autore – con i concerti di Roberta di Lorenzo, Alessandro d’Alessandro , Diego Borotti NU 4tet, Francesco Piu e Mario Venuti, mentre per i più piccoli l’appuntamento è per le 12 con uno spettacolo di Zanubrio Marionette a cavallo tra fiabe tradizionali e spaghetti western (“Wantred: Fagiolin Fanfan detto Il Grinta”). Dalle 20 in avanti, un finale d’assieme – per una giornata di note dedicata alla memoria di Stefano Rosa (1964-2003), fondatore di Slow Music – incentrato su brani di Bruce Springsteen. E sempre a Bruce Spingsteen è dedicato l’incontro delle 15, per una psicanalisi semiseria dei fan del boss condotta da Marco Quadroni con la partecipazione di Claudio Trotta, storico manager italiano dei concerti del rocker americano.

Dopo le due edizioni del 2019 e del 2020 – commenta l’assessore regionale Massimo SertoriRegione Lombardia, in particolare il mio assessorato alla Montagna e agli Enti locali – è felice di tornare a collaborare con Slow Music per sostenere un nuovo appuntamento di A.R.M.O.N.I.A: un’intera giornata dedicata alla musica, alle parole e al teatro per i più piccoli, nello scenario montano di San Giuseppe in Valmalenco, in provincia di Sondrio, con la grande attenzione dedicata all’aspetto ambientale che contraddistingue questa iniziativa“.

Una giornata di festa tra musica e natura: è con questo auspicio che ERSAF ha deciso di sostenere l’iniziativa di martedì 8 agosto a San Giuseppe in Valmalenco. A.R.M.O.N.I.A ci regalerà un viaggio nei più diversi mondi sonori – dal jazz alla world music passando per la canzone d’autore, con un’incursione nel mondo dei burattini e nel rock di Bruce Springsteen – sullo sfondo delle nostre montagne.” è stato invece il commento di Alessandro Fede Pellone, Presidente di ERSAF.

L’evento è organizzato dal Consorzio Turistico Media Valtellina su incarico di Regione Lombardia e con il supporto tecnico di ERSAF. Ingresso libero, informazioni allo 351.5065610.

Locandina Armonia