Breve riassunto

(DISPONIBILE SOLO IN PDF) – Nell’attività di valutazione di mais per destinazione energetica sono state coinvolte effettuate prove colturali di mais da biomassa precoce in secondo raccolto dopo loiessa o trinciato di frumento. Sono state quindi condotte prove di digestione su tale mais; sono stati raccolti i dati produttivi relativi alla digestione del mais con diverse caratteristiche morfofisiologiche e dei trinciati integrali di frumento, le caratteristiche qualitative, la lunghezza del ciclo colturale, la potenzialità di trasformazione in energia, i dati relativi ai reflui derivati dai fermentatori per biogas e i dati analitici comprensivi di macro-meso-microelementi e metalli pesanti sugli affluenti. Infine si sono messe a punto metodologie analitiche sugli ingestati ai fini di determinare le produzioni di biogas relative a campioni noti.

Allegati
Autore
Tommaso Maggiore, Marco Negri (UNIMI-DIPROVE) - Luca Casagrande, Sara Evalli (ERSAF)
Anno
2008