Salta al contenuto principale

D

Mostra tematica

Foreste e torbiere delle montagne di Val Grigna

La mostra “Foreste e torbiere delle montagne di Val Grigna“, curata dal Dottor Stefano Armiraglio, è stata inaugurata per la prima volta il 9 marzo 2012 presso il Civico Museo di Scienze Naturali di Brescia.

Realizzata in collaborazione con ERSAF, si compone di 22 pannelli illustrativi (qui mostrati), di un tappeto calpestabile di 7 x 5 metri con una fotografia aerea dell’Area Vasta Valgrigna e da 19 pannelli verticali raffiguranti una fotografia a 360° del territorio, scattata dalla cima del Monte Crestosos.

Il percorso espositivo ricostruisce infatti un’ideale escursione in un tratto della catena montuosa Setteventi-Muffetto, ubicata nelle Prealpi bresciane, a cavallo tra la Val Trompia e la Valle Camonica, proprio nel cuore dell’Area Vasta oggetto del’Accordo di Programma.

Scarica il PDF della mostra che trovi qui sotto

Mostra tematica

RiCompare l'Orso

La mostra “RiCompare l’Orso – Brevi note informative sull’Orso Bruno” è composta da 17 pannelli ed è stata realizzata da ERSAF – Struttura Foreste di Lombardia – Sede di Breno.

I recenti e ripetuti sconfinamenti di Orsi in Valle Camonica e Val Trompia testimoniano la qualità e la ricchezza delle nostre montagne ed evidenziano la potenzialità, almeno teorica, di incontrare qualche soggetto anche nel territorio dell’Area Vasta. Anche se incontrare un orso in natura è un evento del tutto improbabile e casuale, sono comunque necessarie attenzione e scelte appropriate da parte degli utenti del territorio montano per rispettare questo plantigrado e contribuire alla sua sopravvivenza.

Scarica il PDF della mostra che trovi qui sotto

Schede didattiche

In questa sezione è possibile visionare e scaricare le schede didattiche realizzate appositamente dalla biologa dottoressa Elisabetta Maccioni per le attività nelle scuole.

Le schede sono in formato PdF ed è sufficiente stamparle e distribuirle in classe per poter svolgere una interessante e coinvolgente lezione naturalistica.

Schede didattiche sugli Insetti

Schede didattiche delle Piante officinali

Schede didattiche delle Specie botaniche

go to top