Alpeggi di Lombardia aderenti al GiraRifugi e Alpeggi 2021
Il Concorso GiraRifugi e Alpeggi è una "scusa" divertente per andare per monti e scoprire i tanti rifugi e alpeggi delle provincie di Bergamo, Brescia, Lecco, Como e Sondrio.
Partecipa dal 15 giugno al 30 settembre e raccogli sulla tessera i punti nei rifugi e negli alpeggi aderenti all'iniziativa. Potrai scegliere un premio tra un prodotto d'alpe offerto da ERSAF, un gadget di Sport Specialist e un buono pernottamento offerto da Assorifugi Lombardia.
La tessera sarà disponibile dal 15 giugno in una struttura aderente al GiraRifugi o presso i negozi di Sport Specialist!
In fondo alla pagina trovi la cartina GiraRifugi 2021 e l'elenco degli alpeggi di Lombardia aderenti all'iniziativa in formato .pdf
Provincia di Bergamo
Alpe Azzaredo
Comune di Mezzoldo (SO)
Az. Agricola Mussetti Alessandro
Tel. 347.9982261
Apertura 20/6 - 8/9
Ristoro malghivo occasionale
Tel. gestore 347.9982261
Raggiungere l’alpeggio:
> Dalla strada per il Passo di Cà S. Marco, al tornante in loc. Fraccia seguire il sentiero per il Bivacco Zamboni; a piedi: ore 0.40
Provincia di Brescia
Alpe Campolungo
Comune di Bienno (BS)
Az. Agricola San Faustino di Bonomi Valentino
Tel. 328.1932486
Apertura 20/6 - 8/9
Ristoro agrituristico
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Bienno con fuori strada 1 h, a piedi 2,30 h
Alpe Case di Viso
Comune di Ponte di Legno (BS)
Az. Agr. Bezzi Andrea
Tel. 335 6921753
Apertura dal 15/06 al 30/09
Raggiungere l’alpeggio:
> Dalla Frazione Pezzo direzione Case di Viso 1 h a piedi
Alpe Cigoleto-Poffe
Comune di Bovegno (BS)
Az. Agricola Persico Dario
Apertura 10/06 al 10/09
Tel. gestore 345 1023444
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Graticelle di Bovegno a piedi per circa 3 h. seguendo indicazione Serle-Poffe
Alpe Cortebona - Val di Cane
Comune di Vione (BS)
Az. Agr. Riva Sergio
Tel. 328 4148827
Apertura dal 15/06 al 30/09
Ristoro agrituristico
Raggiungere l’alpeggio:
> Dalla frazione Canè direzione Val di Canè 1 h a piedi
Alpe Prato della Noce
Comune di Vobarno (BS)
Az. Agr. Baldassari Fabio Ermes
Tel. 338 6830848 - 0365 1896440
Apertura dal 01/05 al 30/10
Ristoro e pernotto agrituristico
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Cecino di Vobarno per Campei de Sima a piedi 1 h; da Toscolano in direzione Campei de Sima a piedi 1,30 h
Alpe Rosellino
Comune di Esine (BS)
Az. Agricola Lombardi Giacomo
Tel. 338 3945217
Apertura dal 10/07 al 30/08
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Montecampione 1800, strada in direzione Rifugio Tironi, proseguire su sentiero 2,50 h
Alpe Rosello
Comune di Esine (BS)
Az. Agr. Ottelli Zoletti Roberto
Tel. 329 1812542
Apertura 15/6 - 15/9
Tel. gestore 329.1812542
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Montecampione 1800, strada in direzione Rifugio Tironi, proseguire su sentiero 1,30 h
Alpe Sant’Apollonia
Comune di Ponte di Legno (BS)
Az. Agr. Baccanelli Oscar
Tel. 339 5650964
Apertura dal 15/06 al 30/09
Raggiungere l’alpeggio:
> Dalla località Sant’Apollonia Valle delle Messi 5 minuti a piedi
Alpe Stabile Fiorito
Comune di Bovegno (BS)
Az. Carminati Luca
Tel. 329 6940017
Apertura dal 10/06 al 10/08
Raggiungere l’alpeggio:
> Strada delle “Tre Valli” per loc. Piana delle Baste, proseguire a piedi in direzione del Passo Sette Crocette per 1 h
Alpe Tremonti
Comune di Vione (BS)
Az. Agr. Bona Lorenzo
Tel. 335 5899378
Apertura dal 15/06 al 15/09
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Vione direzione Premia Pigadoe proseguire direzione Tremonti lungo strada bianca 2,5 h a piedi
Alpe Val Bighera
Comune di Vezza D’Oglio (BS)
Az. Agr. Orsatti Giuseppe
Tel. 340 3001358
Apertura dal 15/06 al 15/09
Raggiungere l’alpeggio:
> Dalla località Pianacci Mortirolo proseguire direzione Val Bighera lungo strada bianca 0,40 h a piedi; da Vezza D’Oglio frazione Grano direzione Valgrande, proseguire in direzione Val Bighera 3 h a piedi
Alpe Val Gabbia
Comune di Berzo Inferiore (BS)
Az. Agr. “La Casera” di Sonia Spagnoli
Apertura 15/6 - 15/9
Ristorazione su prenotazione
Tel. gestore 348 6705448
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Berzo Inf. a malga Stabicò, quindi proseguire a piedi su sentiero 1,30 h
Alpe Vaia
Comune di Bagolino (BS)
Az. Agr. Malga di Piano di Paterlini Ester
Tel. 0364 1916178
Apertura 1/7 - 30/9
Ristoro agrituristico e pernottamento
Raggiungere l’alpeggio:
> Strada delle “Tre Valli” per loc. Crapa della Vaia, proseguire a piedi per 20 minuti
Alpe Vesta di Cima
Comune di Gargnano (BS)
Az. Carminati Michele
Tel. 327.0827887
Apertura dal 10/06 al 10/08
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Passo San Rocco proseguire a piedi 2,50 h in direzione Vesta di Cima
Malga Poffe
Comune di Bovegno (BS)
Az. Agr. Tanghetti Moris
Apertura dal 15/06 al 30/09
Tel. 339.8833035
Raggiungere l’alpeggio:
> Dal parcheggio le Baite di Montecampione, circa 15 minuti a piedi. Da Graticelle (Bovegno), 3 h a piedi
Alpe Bedolo
Comune di Schignano (BS)
Az. Agricola “Fiocco di Neve” di Peduzzi Vanessa
Tel. 339 3274512
Apertura dal 15/6 al 30/9
Ristoro
Raggiungere l’alpeggio: > Da strada interpoderale in fraz. Perla di Schignano
Provincia di Como
Alpe Comana
Comune di Schignano (CO)
Az. Agr. Soc. “La Pratolina”
di Del Vecchio Marisa Elena
Apertura dal 15/6 al 31/8 (o 10/9)
Ristoro
Tel. gestore 346 5760564 - 338 3493231
Raggiungere l’alpeggio:
> Comune di Schignano - loc. Posa, su strada selciata percorribile a piedi in 1h
Alpe Piotti/Terz’Alpe
Comune di Canzo (CO)
Az. Agr. “La Fattoria” di Mercuri Rocco
Apertura tutto l’anno
Ristoro
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Canzo verso Fonte Gajum,poi strada selciata da percorrere a piedi per 40 minuti
Provincia di Lecco
Alpe Costa del Palio
Comune di Morterone (LC)
Az. Agr. Adriano Invernizzi
Tel. 333 9225838
Apertura dall’1/6 al 15/9
Ristoro
Tel. gestore 340 0761052
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Morterone a piedi su strada sterrata per 1h; sul sentiero Grandi Alberi per 2 h
Provincia di Sondrio
Alpe Boron
Comune di Valdidentro (SO)
Az. Agr. Lucia Giacomelli
Tel. 347 0175594
Apertura dal 15/6 al 15/9
Ristoro – Pernottamento su prenotazione
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Isolaccia strada asfaltata fino a Pian di Astele, poi a piedi per 1 ora
Alpe Culino
Comune di Rasura (SO)
Az. Agr. Borromini Tiziana
Tel. 320 0833373
Apertura dall’1/6 al 10/9 – Resto dell’anno nei fine settimana
Ristoro – Pernottamento su prenotazione
Tel. gestore 329 4019065
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Rasura strada in parte asfaltata sino al bar Bianco (inizio alpeggio), oppure a piedi (3h)
Alpe Gavia
Comune di Valfurva (SO)
Az. Agricola Cantoni Annamaria
Tel. 333 5978359
Apertura dal 10/07 al 30/9
Vendita diretta
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Santa Caterina Valfurva, SP29 per il Passo Gavia, dopo circa 9 km, strada sterrata sulla destra
Alpe Legnone
Comune di Delebio (SO)
Az. Agr. “La Streccia” di Involti Massimo
Tel. 339.6443930
Apertura dall’1/7 al 10/9
Ristoro presso la Capanna Sociale Baitone di Legnone
Tel. gestore 334.5736108
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Delebio a piedi (5h) o sino al Panzone con fuoristrada (per esperti) poi a piedi per 1 h
Malga Alpisella
Comune di Valdidentro
Az. Agricola Campolungo di Rinaldi Nicola
Tel. 338 7439189 – 347 0734905
Apertura dal 15/6 al 15/9
Ristoro – vendita diretta
Raggiungere l’alpeggio:
> Arrivati a Cancano, proseguire verso loc. San Giacomo a piedi, bici o in bus navetta, poi 1,15h circa verso il Passo di Val Alpisella
Malga dei Forni
Comune di Valfurva (SO)
Az. Agr. Pedranzini
Tel. 348 3007973
Apertura dal 15/6 al 15/9
Solo attività di alpeggio
Raggiungere l’alpeggio:
> Dal parcheggio vicino al Rifugio, su strada sterrata in circa 15 minuti a piedi
Malga Trela
Comune di Valdidentro (SO)
Az. Agricola agriturismo Rini
Tel. 340 6429847
Apertura dal 15/6 al 15/9
Ristoro – Punto di ricarica e-bike
Raggiungere l’alpeggio:
> Arrivati a Cancano, proseguire verso loc. San Giacomo a piedi, bici o in bus navetta, poi 35 minuti a piedi. Oppure da Trepalle attraverso la Valle Trela per circa 5 km
Malga Valle dell’alpe
Comune di Valfurva
Az. Agr. “La Baita di S. Gottardo” di Confortola Luca
Tel. 347 2570023
Apertura dal 15/6 al 10/09
Ristoro – Pernottamento su prenotazione
Raggiungere l’alpeggio:
> Da Santa Caterina Valfurva, SP29 per il Passo Gavia, dopo 7,5 km deviazione sterrata sulla destra