Salta al contenuto principale

CamminaForeste Urbane 2018

Sono stati quasi 2000 i partecipanti, di tutte le età, alle 26 escursioni del CamminaForeste Urbane, organizzate nel mese di novembre 2018 da ERSAF e Legambiente Lombardia. L'iniziativa è stata proposta in occasione del World Forum on Urban Forests 2018, organizzato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) a Mantova, con l'obiettivo di raccogliere e presentare al Forum un importanate messaggio:

“considerare la Foresta Urbana un valore ambientale e sociale; di attuare politiche e progetti per incrementare e ben gestire le foreste e i sistemi verdi per migliorare la resilienza delle città ai cambiamenti climatici; di promuovere nei processi di forestazione la partecipazione e la cura delle comunità locali e dove possibile degli agricoltori”. Concludendo: “vogliamo più boschi nelle città, perché vogliamo cambiare la natura delle città!”.

Le 26 escursioni sono state organizzate con il supporto di enti locali, associazioni e comitati su luoghi significativi in cui sono stati realizzati nel tempo dei boschi urbani oppure in cui è pensabile progettarne in futuro. Alcune iniziative, certamente le più colorate e festose, sono state realizzate con le scuole. Ognuna ha avuto la sua caratteristica: la piantumazione di alberi, la festa, l’incontro con autorità ed esperti, il gioco, la merenda…

Guarda la galleria fotografica su Flickr

Guarda il video

WORD FORUM ON URBAN FORESTS 2018

Il forum ha visto la partecipazione di quasi 700 persone da 80 paesi di tutto il mondo.
Due i documenti prodotti dall’incontro:
- Greener, healthier and happierer cities for all.
Call for action, il Manifesto del Forum che esprime la Vision delle foreste e degli alberi nelle aree urbane e i servizi forniti: www.wfuf2018.com/it-ww/call-for-action.aspx
- Mantova Challenge.
La sfida per città che vogliono coinvolgersi nel programma “Tree Cities of the Word”. Un progetto che Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) e Arbor Day Foundation hanno rivolto alle città di tutto il mondo che intendo impegnarsi a realizzare azioni concrete, migliorare la gestione del verde e delle foreste cittadine, dando vita a comunità più verdi, più sane, più felici e più inclusive.
Ulteriori informazioni su: www.arborday.org/programs/tree-cities-of-the-world/

Programma escursioni

Video CamminaForeste Urbane 2018
go to top