Visualizzo 129-136 di 199 elementi.
20 giu 2020
La coltivazione del luppolo in Lombardia: iscriviti al 3° webinar del 24 giugno
Si parla di raccolta del prodotto, trasformazione e conservazione. Qualità e clima.
19 giu 2020
Attività di controllo Popillia japonica - installazione trappole sul territorio
Dal 21 maggio scorso gli adulti di Popillia japonica hanno incominciato ad emergere dai prati, dai campi e dai giardini nei quali hanno passato l’inverno allo stadio di larva.
18 giu 2020
Il coinvolgimento degli stakeholders nella realizzazione di opere ed interventi sul territorio
Quinto incontro online del ciclo di formazione "I Cantieri dell'Acqua 2020", organizzato da Contratti di Fiume, promosso da ERSAF
18 giu 2020
EduCare: avviso pubblico per il finanziamento di progetti di educazione
Anche la tutela dell’ambiente e della natura e promozione di stili di vita sani tra gli ambiti tematici previsti
15 giu 2020
La coltivazione del luppolo in Lombardia: iscriviti al 2° webinar del 17 giugno
ERSAF e Università degli Studi di Parma hanno attivato una collaborazione per la realizzazione di attività sperimentali e dimostrative per lo sviluppo della filiera brassicola e della coltivazione del luppolo in Lombardia
01 giu 2020
Il teatro dell’Ortles-Cevedale dal 1914 alla ricostruzione postbellica: c'è un bando di ricerca
Obiettivo del progetto, di durata biennale, è la realizzazione della prima ricerca multidisciplinare e transnazionale sull’impatto di breve e medio periodo di una guerra moderna in un teatro di montagna. Responsabile scientifico: Prof. Marco Mondini
28 mag 2020
Foreste di Lombardia: pubblicato il Rapporto annuale delle attività di gestione e monitoraggio
In continuità con la relazione annuale di monitoraggio, già disponibile sul sito ERSAF dal 2009
27 mag 2020
Ultima call di Wifi4EU dedicata agli enti locali interessati a promuovere il libero accesso al Wi-fi
In particolare per le aree interne e per quelle comunità interessate a garantire la connettività negli spazi pubblici come piazze, parchi e edifici pubblici