Visualizzo 113-120 di 199 elementi.
24 set 2020
Avviso pubblico di mobilità esterna per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni
Avviso pubblico di mobilità esterna per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ex art. 30, comma 1, d.lgs. 165/2001 e s.m.i., per la copertura di n. 1 posto nella categoria professionale D – funzionario amministrativo
24 set 2020
Dalmine intitola il suo bosco urbano a Elena Tironi
Il prossimo 1 ottobre si svolgerà la cerimonia di intitolazione del bosco urbano di Dalmine (BG) alla memoria di Elena Tironi, scomparsa nel 2018.
08 set 2020
Life Gestire 2020: disponibili i pdf della mostra "Lombardia, uno scrigno di biodiversità"
Disponibili per la consultazione i pdf della mostra "Lombardia, uno scrigno di biodiversità". La mostra, composta da 9 roll-up sulla flora e 8 sugli orti botanici italiani può essere richiesta da musei e biblioteche per attività di divulgazione.
12 ago 2020
Imbrocca l’acqua di bosco!
Il bosco protegge l’acqua. L’acqua protegge il bosco. Zero chilometri, zero rifiuti. 100% di natura. Iniziativa promossa da ERSAF per dire basta alla plastica nei rifugi e negli agriturismi.
30 lug 2020
Riccagioia: lezioni dell'agrario Gallini di Voghera (PV) al centro regionale
Regione Lombardia, attraverso ERSAF, fornirà all'Istituto Tecnico Agrario Carlo Gallini di Voghera (Pavia) in uso temporaneo quattro aule e l'utilizzo dei laboratori e delle serre per le attività didattiche
30 lug 2020
Carta delle Foreste: i sindaci la firmano nelle sedi territoriali di ERSAF
L’emergenza Covid-19 non ha più permesso di invitare i primi cittadini dei Comuni nel cui territorio ricadono le Foreste di Lombardia a Milano, alla presenza dei Presidenti di RL e di ERSAF. Scopri la nuova carta e segui le cerimonie su Facebook.
24 lug 2020
Il gambero di fiume autoctono, le prime immagini dei nuovi nati
Nel mese di giugno il Centro riproduttivo ERSAF di Prim’Alpe, Canzo (CO), ha ospitato un vero e proprio “set fotografico” dedicato al gambero di fiume autoctono, Austropotamobius pallipes, specie protetta a livello europeo dalla direttiva Habitat
23 lug 2020
A Ponte di Legno torna il corso professionale di casaro d'alpeggio
Di 9 giornate, per un totale di 72 ore, da lunedi' 26 ottobre a giovedi' 5 novembre 2020. Iscriviti!