In Valtellina sotto il segno dell’e-Bike
L’appuntamento è a Morbegno, per una nuova edizione del Valtellina Ebike Festival: domani pomeriggio apre ufficialmente l’eBike Village in piazza Sant’Antonio, in un’area di oltre quattromila metri quadrati dove si troveranno stand di aziende del mondo bike e consorzi di promozione turistica, un’area noleggi di e-bike, bmx live show, test-drive di auto ibride ed elettriche e molto altro. Ma il cuore di tutta la manifestazione sarà il fine settimana, con un fitto calendario di attività su due ruote tra cui (domenica) il tour “All-mountain” tra la Val di Mello e Val Masino: un luogo speciale da percorrere attraverso sentieri e antiche mulattiere, abeti e faggi secolari, in una vera e propria foresta incantata unica nel panorama italiano. E ancora le gare di e-Enduro tra sabato e domenica, una trail experience per biker esperti e gli itinerari enogastronomici alla scoperta dei sapori alpini. Regione Lombardia sarà presente con uno stand assieme a ERSAF, e parteciperà alla manifestazione in qualità di capofila del Progetto Interreg Italia Svizzera V-A E-bike: un progetto che – tramite la realizzazione di una ciclovia che coinvolge Valle D’Aosta, Piemonte e parte della Svizzera – punta alla conservazione, alla promozione e allo sviluppo del patrimonio naturale e culturale dell’area che attraversa, aggregando l’offerta turistica sul territorio mediante la creazione di un cluster ad hoc. Sabato mattina, una delegazione del partenariato percorrerà la Festival Ride: uno scenografico percorso di 40 Km sulla Costiera dei Cech – area sulle pendici delle Alpi Retiche che si estende dalla Val Masino fino all’imbocco della Valchiavenna, tra Bassa Valtellina e Alto lago di Como – lungo vigneti, boschi, castelli, borghi storici e radure.
Ultimo aggiornamento: 25 mag 2023