Il progetto LIFE IP GESTIRE2020, ERSAF ha realizzato la Web-App “Il gambero invisibile”, con l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sull’importanza della tutela di habitat e specie

Nell’ambito dell’azione E9 (Attività di divulgazione e disseminazione delle attività di conservazione del Gambero di fiume) del progetto LIFE IP GESTIRE2020, ERSAF ha realizzato la Web-App “Il gambero invisibile”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sull’importanza della tutela di habitat e specie, con un focus particolare sul Gambero di fiume (Austropotamobius pallipes).

La Web-App ludico-divulgativa è rivolta ad un target compreso tra i 6 e i 13 anni, può essere utilizzata per lavori di gruppo o singolarmente dagli studenti, ed è costituita da nove mini-giochi che affrontano le seguenti tematiche: antropizzazione degli habitat, inquinamento, bracconaggio, specie aliene, patologie, alimentazione, accoppiamento e riproduzione.

Questo strumento, oltre a permettere di approfondire la biologia e le minacce che interferiscono nella sopravvivenza della specie, può essere utilizzato come baseline per affrontare tematiche più ampie.

Può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo connesso a Internet.

Per accedere alla web-app clicca il seguente link: https://gamberodifiume.ersaflombardia.it/