E' in corso il terzo aggiornamento del registro dei boschi da seme della Lombardia. L’azione fa parte delle attività preliminari agli interventi di miglioramento della produzione delle specie forestali del progetto LIFE Gestire2020, al fine di garantire la conservazione della biodiversità e la sua valorizzazione (Azione A6).
I tecnici incaricati dovranno confermare o meno l’idoneità dei boschi già inseriti nel registro e valutare nuove proposte di iscrizione. Alcune tra le principali caratteristiche considerate sono:
Una volta individuati i boschi da seme si procederà alla stesura di un protocollo per la gestione silvicolturale delle aree di raccolta seme dove saranno individuate le pratiche ammesse per le specifiche aree di raccolta del materiale di propagazione, affinché i popolamenti mantengano nel tempo una buona capacità di produzione del seme ed un numero di piante adeguato e ben distribuito per tutelare la biodiversità del materiale genetico di partenza.
Il termine delle fasi di campagna e di analisi ed elaborazione dati è prevista per il febbraio 2018.
LIFE Gestire2020 è un progetto sperimentale, innovativo e integrato per la conservazione della biodiversità in Lombardia, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE+ e da altri soggetti. Il progetto, coordinato da Regione Lombardia ed articolato in 64 azioni, prevede la partecipazione di ERSAF come beneficiario associato e responsabile di alcune azioni.
Per saperne di più clicca qui oppure vai sul sito di progetto www.naturachevale.it