La Foresta Regionale Valle Intelvi occupa la parte superiore dell’anfiteatro naturale di Schignano nel territorio della C.M. Lario Intelvese.
Si estende per circa 82 Ha, divisa in tre grossi appezzamenti separati fra loro: Alpe Nava-Comana, Alpe Carolza e Alpe Bedolo, più altre piccole porzioni sparse (Alpe Fontanella). Rientra quasi per intero nel Comune di Schignano (CO), con una piccola porzione in Comune di Brienno (CO).
Sui versanti con esposizione prevalente nord ed ovest (est per il settore di Brienno) si ritrovano boschi cedui di faggio, con lembi di castagneto da frutto e rimboschimenti artificiali con netta prevalenza di Abete rosso, a cui si associano i popolamenti di neoformazione caratterizzati dalla Betulla, l’Acero di monte e il Sorbo montano che si sono insediati ai margini dei pascoli, soprattutto nel settore inferiore.
La rete viabilistica, costituita da mulattiere storiche, è molto estesa e consente di raggiungere i principali fabbricati demaniali (Alpe Nava, Alpe Comana, Alpe Carolza e Alpe Bedolo) da cui ammirare tanto il paesaggio montano costituito da un mosaico di boschi e pascoli intagliati da vallecole, quanto i panorami sul Lario e sulla vicina Svizzera.